Home FOOD Carne, Salumi, Insaccati Galbani Salumi presenta due nuove specialità al banco taglio

Galbani Salumi presenta due nuove specialità al banco taglio

Nascono la Mortadella di Pollo Augustissima e il Salame Paninaro Galbani: due prodotti pensati per i nuovi gusti dei consumatori.

0

Da oltre 140 anni simbolo di fiducia e qualità nelle case degli italiani e parte del Gruppo Lactalis in Italia, Galbani amplia la sua gamma salumi con due grandi novità pensate per il banco taglio: la Mortadella di Pollo Augustissima e il Salame Paninaro, due referenze destinate a conquistare il gusto dei consumatori, unendo tradizione, innovazione e versatilità d’uso.

In occasione del lancio, Galbani ha coinvolto la sua community di appassionati con l’iniziativa “Paese che vai, Galbani che trovi”: un ricettario unico che raccoglie ricette firmate dai consumatori più affezionati, tutte pensate per esaltare il gusto dei salumi Galbani.

Augustissima Mortadella di Pollo

Augustissima Mortadella di Pollo è una novità nel panorama salumi: realizzata esclusivamente con carne avicola, offre un gusto pieno e avvolgente, con una texture armoniosa grazie ai caratteristici lardelli ottenuti solo da petto di pollo.

Il prodotto richiama l’inconfondibile sapore della mortadella classica di suino, grazie a un processo produttivo fedele alla tradizione: lenta cottura in stufe ad aria calda e una lavorazione meticolosa che ne esalta aroma e consistenza.

Con 16 g di proteine per 100 g e un contenuto di grassi ridotto del 60% (rispetto alla media delle mortadelle di suino Augustissima, vedi Galbani.it), rappresenta una scelta bilanciata e moderna, perfetta per chi cerca un’alternativa più leggera senza rinunciare alla bontà.

Salame Paninaro

Pensato per chi ama la semplicità autentica del panino al salame, il Salame Paninaro nasce per esaltare ogni farcitura grazie al suo gusto equilibrato e avvolgente. La consistenza morbida ma compatta, la grana media e l’equilibrio aromatico lo rendono perfetto per il banco taglio e per ogni occasione: dal pranzo al sacco alle merende genuine.

Il Salame Paninaro si abbina facilmente a tanti ingredienti, senza mai sovrastarli, e porta con sé tutto il sapore di una pausa gustosa e senza fronzoli, proprio come quella del chioschetto sotto casa.

“Paese che vai, Galbani che trovi”: la fiducia dei consumatori diventa protagonista

Per raccontare al meglio il valore dei propri salumi, Galbani ha realizzato il ricettario “Paese che vai, Galbani che trovi”: una raccolta di 20 ricette ispirate alla tradizione italiana, pensate per valorizzare il gusto e la versatilità della gamma salumi.

17 ricette sono state create direttamente dai consumatori, veri appassionati del brand che si sono candidati per diventare ambassador e condividere i loro piatti di tutti i giorni. A queste si aggiungono 3 ricette firmate dalla food creator Fernanda Nicotra, con il suo stile creativo e contemporaneo.

Completano il ricettario due ricette originali firmate da Galbani, pensate per esaltare al meglio le nuove referenze: la Mortadella di Pollo Augustissima e il Salame Paninaro. Un modo concreto per raccontare come questi prodotti possano entrare con gusto nella quotidianità degli italiani, mantenendo forte il legame tra marca, territorio e consumatore.

Il progetto di comunicazione “Paese che vai, Galbani che trovi” è stato ideato da KIWI part of Uniting Group, che ha curato la strategia, la realizzazione del ricettario e la sua comunicazione social, coinvolgendo la food creator Fernanda Michela Nicotra e reali consumatori in uno speciale branded content. FLU, sempre parte di Uniting, ha gestito la parte di talent management.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

Exit mobile version