Home Eventi, Convegni e Fiere Il successo del Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village: rugby e musica...

Il successo del Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village: rugby e musica a Roma

0
Da sinistra Tommaso Di Bartolomeo, Leonardo Marin, Stephen Varney, Riccardo Favretto, Giosuè Zolocchi

Il primo appuntamento del Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village si è concluso con la vittoria della Nazionale Azzurra, in occasione della prima partita in casa dell’Italrugby al Torneo Sei Nazioni, che ha visto la squadra italiana affrontare il Galles sul prestigioso palcoscenico dello Stadio Olimpico di Roma.

L’evento ha richiamato un grande entusiasmo da parte degli appassionati di rugby, con oltre 60.000 presenze al villaggio durante l’intera giornata, a testimonianza del crescente interesse verso questa competizione internazionale.

In questo contesto di forte partecipazione, Peroni Nastro Azzurro ha celebrato la sua partnership con la Federazione Italiana Rugby, rinnovando l’apertura dell’iconico Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village nel cuore del Parco Sportivo del Foro Italico. Questo appuntamento, ormai diventato un evento imperdibile per gli appassionati di rugby e non solo, incarna perfettamente lo stile italiano: un’occasione che unisce l’ospitalità tipica del nostro paese – con buon cibo, musica e ottima birra – ai valori di convivialità e condivisione, che sono il cuore di questo sport.

Anche per questa edizione, The House of Peroni Nastro Azzurro è tornata ad accogliere il pubblico in uno spazio esclusivo di aggregazione che esalta il rito del Terzo Tempo, dove tutti gli appassionati hanno potuto incontrarsi e condividere l’emozione del rugby, nel pre e post partita.

All’interno, inoltre, è stata anche allestita un’area speciale dedicata alla Federazione Italiana Rugby, con l’esposizione di maglie, altri pezzi iconici e memorabilia della Federazione per celebrare i 25 anni di partecipazione dell’Italia al Torneo Sei Nazioni.

L’evento è stato accompagnato dall’intrattenimento offerto da RDS, che ha visto alternarsi sul palco diversi momenti musicali e dirette radio. Culmine che ha concluso il pomeriggio sportivo, l’attesissima esibizione di Carl Brave, cantautore e produttore romano tra i più noti della scena musicale contemporanea, che si è esibito in concerto dando al villaggio il giusto ritmo coinvolgente post match.

Peroni Nastro Azzurro e FIR condividono da anni una partnership solida, una relazione fondata sui valori comuni di passione, convivialità e spirito sportivo. Siamo entusiasti di vedere ancora una volta il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village animarsi di energia e partecipazione in questa prima giornata sportiva” ha dichiarato Viviana Manera, Direttrice Marketing Birra Peroni – “The House of Peroni Nastro Azzurro ha accolto un grande pubblico, e siamo orgogliosi di aprire le porte della ‘nostra casa’ ogni anno per questa occasione speciale. Non vediamo l’ora di farlo di nuovo per la seconda partita il 23 febbraio, in occasione di Italia vs Francia!.”

“Il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village si è confermato il cuore pulsante del Sei Nazioni a Roma, un luogo di incontro e condivisione che ha rappresentato al meglio lo spirito del rugby. È straordinario vedere tifosi e appassionati riunirsi per celebrare insieme questo sport, vivendo il pre e post partita in un’atmosfera unica. Il Terzo Tempo è una tradizione fondamentale nel rugby, e il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village ne ha esaltato il valore, rafforzando il senso di comunità che rende questo sport così speciale.” ha dichiarato Andrea Duodo Presidente della Federazione Italiana Rugby

Viviana Manera e Andrea Duodo 

Tra gli ospiti della The House of Peroni Nastro Azzurro una rappresentanza della Squadra Nazionale di Rugby: Stephen Varney, Leonardo Marin, Giosuè Zilocchi, Riccardo Favretto, Tommaso Di Bartolomeo e gli atleti del Team Illumina di Sport&Salute, tra cui Massimiliano Rosolino, nuotatore olimpico, Valerio Vermiglio, pallavolista e argento olimpico, Andrea Lo Cicero, ex rugbista della Nazionale, e Alessandro Ossola, atleta paralimpico plurimedagliato, hanno arricchito l’evento con la loro presenza e il loro spirito sportivo.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

 

Exit mobile version