La pasta Todis realizzata con grano della varietà Cappelli, appartenente alla linea premium “L’Arte delle Specialità”, è stata insignita del prestigioso Bollino de Il Salvagente, riconoscimento che premia i prodotti alimentari eccellenti in termini di qualità, sicurezza e tracciabilità. Un nuovo e significativo traguardo nella direzione della qualità accessibile per Todis.
Realizzata con semola di grano duro, 100% italiano e biologico, questa pasta racconta una storia di tradizione e innovazione. Il grano Cappelli è una varietà che appartiene ai grani cosiddetti “antichi”. Si tratta di una varietà selezionata dal genetista Nazareno Strampelli nei primi del novecento con il sostegno del Senatore del Regno d’Italia Raffaele Cappelli, da cui prende appunto il nome. Considerato uno dei simboli della rivoluzione agricola del Novecento, si distingue per le sue eccellenti proprietà nutrizionali e organolettiche.
Todis ne valorizza l’eredità con una pasta pensata per chi cerca autenticità, gusto e sostenibilità, rispondendo alle esigenze di un consumatore sempre più consapevole.
“La nostra sfida quotidiana è selezionare prodotti dove un’indiscutibile qualità si coniughi con l’accessibilità. Ma la qualità che di per sé è un concetto astratto per noi significa valorizzare prodotti autentici, capaci di portare con sé tradizione ed innovazione. La pasta di grano duro varietà Cappelli incarna appieno questa visione” – ha dichiarato Massimo Lucentini, Direttore Generale Todis, commentando il conferimento del riconoscimento.
Il Bollino de Il Salvagente è un marchio indipendente di garanzia che attesta non solo la bontà del prodotto, ma anche il rispetto di rigorosi standard in termini di sicurezza alimentare, tracciabilità della filiera e trasparenza.
Per Todis si tratta di un’ulteriore conferma dell’impegno costante nel proporre un’offerta di qualità, fondata su responsabilità, controllo delle materie prime e attenzione all’ambiente.
La linea “L’Arte delle Specialità”, e in particolare la pasta Senatore Cappelli, rappresentano l’equilibrio perfetto tra tradizione gastronomica italiana e ricerca dell’eccellenza, offrendo ai consumatori un prodotto distintivo, autentico e affidabile.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it