Home Associazioni, Enti e Consorzi Allarme Listeria: Raclette Suisse® ribadisce sicurezza e qualità

Allarme Listeria: Raclette Suisse® ribadisce sicurezza e qualità

0

In seguito alle recenti segnalazioni riguardanti il ritiro dal mercato di alcuni lotti di raclette prodotta in Francia per potenziale contaminazione da Listeria monocytogenes, Switzerland Cheese Marketing Italia tiene a specificare che Raclette Suisse® è completamente estraneo alla questione. La produzione casearia elvetica mantiene i suoi riconosciuti standard qualitativi, caratterizzati dall’assenza di sostanze aggiuntive e dal mantenimento delle metodologie artigianali che la contraddistinguono da sempre.

Le precisazioni di Switzerland Cheese Marketing Italia

”Raclette Suisse® non è affatto coinvolto nella problematica evidenziata negli ultimi giorni, e relativa a dei prodotti di provenienza francese. È importante ribadire alcuni punti chiave che testimoniano la purezza, la naturalità e la sicurezza di questo formaggio svizzero.’‘ Dichiara Giovanna Frova, Country Manager Switzerland Cheese Marketing Italia. Che continua: ”Raclette Suisse® è prodotto con latte vaccino pastorizzato e sottoposto a severi controlli qualitativi in tutte le fasi, dalla mungitura alla stagionatura, grazie a un sistema di tracciabilità che garantisce elevati standard igienici. A differenza di altre Raclette presenti sul mercato italiano, la crosta di Raclette Suisse® è completamente edibile poiché non viene utilizzato alcun antibatterico o conservante, inclusa la natamicina E235, il cui impiego è vietato dal codice di produzione svizzero. Non vengono inoltre utilizzati né caglio geneticamente modificato né additivi artificiali.”

Trademark rinnovato e assenza naturale di lattosio

Frova aggiunge: “Recentemente è stato aggiornato il logo, che evidenzia il trademark, proprio perchè Raclette Suisse® sia chiaramente distinguibile” e conclude “Raclette Suisse® è anche naturalmente privo di lattosio, grazie a un processo produttivo e a una stagionatura che eliminano completamente questo zucchero, rendendo il prodotto adatto anche a chi soffre di intolleranze.”

Metodi tradizionali e garanzie per il consumatore

Riconosciuto nel settore come riferimento per autenticità e sicurezza alimentare, Raclette Suisse® nasce da tecniche produttive tradizionali che prevedono una maturazione senza l’uso di pellicole sintetiche, ma attraverso una naturale “morchia” che preserva le caratteristiche organolettiche e l’assenza di lavorazioni artificiali. Il messaggio è chiaro: non c’è alcuna relazione tra Raclette Suisse® e i ritiri che hanno interessato alcune referenze francesi. I consumatori possono continuare ad acquistare questo prodotto con la garanzia di un formaggio 100% naturale, sano e di altissima qualità.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

Exit mobile version