Home BEVERAGE Birra Land of Beer: Granda presenta il nuovo volto della birra artigianale

Land of Beer: Granda presenta il nuovo volto della birra artigianale

0

Il 4 settembre 2025 Granda ha rappresentato la birra artigianale italiana a “The Italian Pour”, evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Londra per valorizzare il food & beverage nazionale. L’iniziativa, sostenuta da Ministero degli Affari Esteri, ITA – Italian Trade Agency, Beer52 ed EeBriaTrade, ha coinvolto importatori, distributori, operatori dell’hospitality e media britannici.

La partecipazione conferma la strategia di consolidamento nel mercato UK, già avviata con Beer52 e con la presenza al London Craft Beer Festival. Granda ha presentato le proprie produzioni accanto a una selezione di birrifici italiani, riscontrando forte interesse da parte dei buyer presenti.

Land of Beer: identità rinnovata per una nuova fase di crescita

Il birrificio ha completato il progetto Land of Beer, restyling che definisce un posizionamento più chiaro e competitivo. Ogni birra è concepita come ambasciatrice dei valori fondanti del marchio: creatività, indipendenza e visione internazionale.

Il nuovo branding, sviluppato insieme all’illustratore Cesare Nai, ha portato a un rinnovamento delle etichette dopo oltre cinque anni, con un linguaggio visivo pensato per attrarre una nuova generazione di consumatori. La core line comprende 12 birre, con un packaging che integra design, storytelling e riconoscibilità a scaffale.

Be Grapeful: l’Italian Grape Ale come driver di innovazione

Tra i progetti più rilevanti spicca la serie Be Grapeful, dedicata alle Italian Grape Ale prodotte con mosto di uve moscato di Vite Colte. Dal 2023 la linea ha generato otto collaborazioni internazionali con birrifici di Danimarca, Inghilterra, Germania, Norvegia, Olanda e Irlanda.

La prossima release, la nona della serie, nasce dalla partnership con BraufactuM (Francoforte): una Grape German Ale ispirata allo stile Kölsch, pensata per unire tradizione brassicola tedesca e identità italiana.

Collaborazioni come leva di mercato

Granda ha sviluppato collaborazioni con player di primo piano del panorama europeo e internazionale. Tra i più rilevanti: BRLO (Germania) per una Imperial Berliner Weisse, De Molen (Olanda) per una Imperial Stout al mosto d’uva, Mikkeller e To Øl (Danimarca) per IPA e lager innovative, Moor (UK) con un Barley Wine da 12% abv e Lervig (Norvegia) con fermentazioni a lievito Kveik.

Anche l’Italia è stata protagonista con partnership con Brewfist, Canediguerra e Birrificio Italiano, che hanno dato vita a edizioni limitate dedicate al mercato nazionale ed estero. Inoltre, il team Granda ha realizzato produzioni in collaborazione con Brewdog, Fierce, White Frontier e Jopen, rafforzando il network internazionale e posizionandosi come attore di rilievo nel segmento craft.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

Exit mobile version