Home FOOD L’offerta biologica Alce Nero: dalla tradizione del pomodoro alle dolcezze senza compromessi

L’offerta biologica Alce Nero: dalla tradizione del pomodoro alle dolcezze senza compromessi

0

L’universo del biologico Made in Italy vede protagonista Alce Nero, azienda che dal 1978 accompagna la crescita del settore con una proposta che unisce tradizione agricola e innovazione sostenibile. L’azienda presenta oggi due filoni produttivi complementari: una gamma completa di derivati del pomodoro biologico e una collezione di biscotti frollini realizzati secondo i più rigorosi standard del biologico certificato.

La materia prima al centro: pomodori estivi italiani

Il cuore pulsante della produzione Alce Nero risiede nella filosofia del rispetto stagionale: i pomodori vengono raccolti unicamente nei mesi estivi quando raggiungono la maturazione ottimale, garantendo il massimo contenuto nutritivo e organolettico. I processi di trasformazione sono calibrati per preservare intatte le caratteristiche originali del frutto, dalla raccolta fino al confezionamento finale.

Gamma passate: versatilità per ogni utilizzo culinario

Le Passate di Pomodoro Biologiche si posizionano come base essenziale della cucina italiana, adatte per condimenti di pasta, preparazioni per pizza e bruschette tradizionali. Formulate con pomodori 100% biologici di origine italiana, escludono completamente sale aggiunto e additivi di sintesi.

Il portfolio comprende: Passata di Pomodoro classica (500g), Passata di pomodori datterini (350g) per chi predilige sapori più intensi, Passata vellutata di pomodoro giallo (formato 2x200g) pensata per ridurre gli sprechi, e Passata di pomodoro ciliegino (350g) caratterizzata da note dolci distintive.

Polpe: lavorazione immediata per qualità superiore

Le Polpe di Pomodoro Biologiche seguono un disciplinare produttivo rigoroso: la trasformazione avviene entro poche ore dalla raccolta nei mesi di luglio, agosto e settembre. Il processo prevede lavaggio accurato, selezione manuale, eliminazione della buccia e taglio a cubetti uniformi. L’aggiunta di concentrato di pomodoro biologico precede il trattamento termico ad alte temperature e la pastorizzazione per garantire stabilità microbiologica.

L’offerta include la versione tradizionale, quella arricchita con Basilico fresco e la nuova Polpa fine dalla texture più omogenea.

Sughi elaborati: ricette tradizionali pronte all’uso

La linea Sughi Biologici Ready-to-Use risponde alle esigenze di praticità senza sacrificare l’autenticità del gusto. Preparati con pomodori biologici italiani selezionati, seguono formulazioni tradizionali: Ragù alla Bolognese biologico, Sugo all’Arrabbiata piccante, Sugo con Verdure miste, versioni ai Pomodori Secchi e ai Funghi Porcini, oltre alle proposte Classico e al Basilico.

Dolciario biologico: frollini senza additivi artificiali

La collezione Frollini Biologici materializza l’incontro tra piacere gustativo e scelte consapevoli, incarnando i valori sviluppati in quarant’anni di attività. La produzione utilizza esclusivamente ingredienti biologici vegetali, zucchero di canna integrale ed esclude categoricamente aromi artificiali, conservanti e olio di palma.

Nove referenze per palati diversi

Il range dolciario comprende: Frollini al Cacao e Frollini al Cacao con Gocce di Cioccolato per i golosi, Frollini Integrali e Frollini Avena e Grano Saraceno ad alto contenuto di fibre, Frollini al Farro e Frollini Grano Cappelli con Gocce di Cioccolato per chi cerca cereali antichi, Frollini al Latte e Frollini Yogurt e Miele dal sapore casalingo.

Sistema qualità: dalla filiera al consumatore

L’approccio Alce Nero integra selezione rigorosa delle materie prime, tracciabilità completa lungo tutta la catena produttiva, processi di lavorazione certificati e massima trasparenza informativa. Ogni referenza rappresenta l’impegno concreto verso un modello alimentare sostenibile.

Visione aziendale: nutrire oggi, proteggere domani

La strategia Alce Nero conferma il sostegno all’agricoltura biologica nazionale, producendo alimenti che rispondono alle esigenze nutrizionali attuali preservando le risorse per le generazioni future. Il modello aziendale dimostra la compatibilità tra redditività economica, qualità alimentare e responsabilità ambientale.

La doppia proposta salata-dolce evidenzia la capacità dell’azienda di interpretare diverse occasioni di consumo mantenendo coerenza valoriale, posizionando Alce Nero come partner affidabile per consumatori attenti alla provenienza e sostenibilità degli alimenti.

Exit mobile version