Home Indagini e Ricerche Le tendenze degli alimenti surgelati. Ecco il rapporto Frozen in Focus di...

Le tendenze degli alimenti surgelati. Ecco il rapporto Frozen in Focus di Nomad Foods

Il rapporto "Frozen in Focus" di Nomad Foods delinea il ruolo che i cibi surgelati e il freezer ricopriranno nella vita dei consumatori nel 2025

0

Nomad Foods, leader europeo nel settore degli alimenti surgelati con marchi come Birds Eye, Findus e iglo, ha presentato il primo rapporto annuale Frozen in Focus che rivela una tendenza sorprendente: oltre un terzo (35%) dei consumatori europei desidera un congelatore più grande a casa. La ricerca, condotta su 7.500 adulti in tutta Europa, dimostra che la richiesta è particolarmente forte tra i più giovani, con il 41% dei 18-34enni che desidera maggiore spazio di congelamento.

Nuovi utilizzi oltre la semplice comodità

Mentre il 51% dei consumatori continua ad apprezzare il risparmio di tempo offerto dai surgelati, emergono nuove motivazioni d’acquisto. Quasi un terzo delle persone (29%) utilizza il congelatore più frequentemente rispetto a cinque anni fa, e il 59% dichiara di non poterne fare a meno. La riduzione degli sprechi alimentari sta diventando un driver fondamentale: il 47% afferma che il congelatore li aiuta a sprecare meno cibo.

Sostenibilità e valore nutrizionale al centro

La percezione nutrizionale dei surgelati sta cambiando radicalmente. Quasi due terzi delle persone (63%) riconoscono che il cibo congelato può essere nutriente quanto quello fresco, supportati da studi dell’Università di Reading che dimostrano come frutta e verdura congelate possano preservare meglio i nutrienti. Il 39% dei consumatori apprezza inoltre la possibilità di cucinare con prodotti di stagione disponibili tutto l’anno grazie al congelamento.

Tecnologia e social media influenzano le abitudini

Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando l’approccio ai surgelati. Elettrodomestici come friggitrici ad aria e frullatori spingono circa uno su otto consumatori (13%) ad acquistare più cibo congelato. I social media giocano un ruolo crescente, specialmente tra i giovani: il 14% dei 18-24enni trae ispirazione da TikTok per sfruttare al meglio i surgelati. Come sottolinea Stéfan Descheemaeker, CEO di Nomad Foods: «Il congelatore non è più solo un luogo in cui conservare gli alimenti; sta diventando il pilastro di uno stile di vita più efficiente, sostenibile e nutriente».

Clicca qui e scarica il rapporto Frozen in Focus di Nomad Foods

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

Exit mobile version