Il Gruppo Elah Dufour Novi ha annunciato la sua presenza a TUTTOFOOD 2025, dopo oltre vent’anni di assenza dal circuito fieristico in Italia. L’evento è in programma a Rho Fiera Milano dal 5 all’8 maggio.
La presenza a Milano rappresenta un momento chiave per il Gruppo, che sceglie proprio questo palcoscenico per valorizzare e raccontare i propri “marchi di fabbrica” sia al mercato italiano che al mercato estero, e presentare in anteprima le novità di prodotto previste per l’autunno 2025, nel segno della qualità, dell’innovazione e della contemporaneità.
L’area sviluppata dal Gruppo Elah Dufour Novi all’interno del padiglione 10 vedrà protagonista l’intero universo dei suoi marchi, con uno spazio espositivo pensato per valorizzare al meglio tutte le linee di prodotto, comprese le novità che verranno svelate in anteprima. Tra gli elementi iconici, non mancherà il Nocciolato Novi, che con la sua forte riconoscibilità visiva rappresenta uno dei simboli più noti del Gruppo come unione tra il Grande Cioccolato Italiano prodotto da Novi e le nocciole intere esclusivamente italiane, un connubio che da sempre posiziona il marchio unendo qualità, innovazioni di ricetta e radicamento sul territorio italiano e piemontese.
Proprio in questo contesto di continua ricerca dell’eccellenza, il Gruppo rafforza il suo legame con il territorio attraverso la filiera corta e sostenibile delle nocciole italiane selezionate, come evidenziato anche nel Bilancio di Sostenibilità. Dal 2010, grazie alla storica collaborazione con Coldiretti, l’azienda porta infatti avanti un progetto di filiera a km 0 che prevede l’acquisto annuale di oltre 15.000quintali di nocciole da più di 500 produttori piemontesi, sostenendo la corilicoltura regionale e contribuendo allo sviluppo economico e sociale del territorio. Un impegno che si riflette anche nei processi produttivi interni: le nocciole, e in particolare la Tonda Gentile, tra le più pregiate al mondo, vengono infatti tostate e lavorate direttamente nello stabilimento di Novi Ligure. Una filiera interna, tracciata e trasparente, che garantisce qualità e coerenza con i valori del Gruppo, da sempre legato al suo territorio.
La partecipazione a Tuttofood 2025 cade inoltre a pochi giorni dalla celebrazione del Premio Qualità Novi, un’iniziativa che dal 2016 premia i migliori produttori locali in occasione della tradizionale Sagra della Nocciola di Lu Monferrato e che anche quest’anno ha valorizzato le migliori aziende agricole legate alla filiera. Questo riconoscimento, che premia la qualità del raccolto, non solo ribadisce l’impegno del Gruppo per la promozione di pratiche agricole etiche e sostenibili, ma conferma anche la solidità delle relazioni dirette con gli agricoltori. Al contempo, la partecipazione al salone milanese si inserisce inun ambizioso piano di export, con l’azienda che guarda con crescente interesse ai mercati esteri, in particolare alla Francia, dove è già presente con una commerciale diretta, all’Est Europa, agli Emirati, al Sudamerica e agli Stati Uniti. Un segno tangibile della volontà di portare il valore della qualità e dell’artigianalità di un’azienda da sempre italiana anche oltre i confini nazionali.
Attraverso Tuttofood, il Gruppo Elah Dufour Novi racconta non solo i propri prodotti, ma la sua visione d’impresa responsabile, in cui l’attenzione al consumatore, l’investimento in tecnologie all’avanguardia e l’innovazione di prodotto diventano asset strategici per il futuro.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it