Home Aziende Palazzo di Varignana: l’eccellenza olearia emiliano-romagnola conquista Tuttofood 2025

Palazzo di Varignana: l’eccellenza olearia emiliano-romagnola conquista Tuttofood 2025

0

L’olio extravergine di oliva Palazzo di Varignana – tra i più premiati d’Italia – arriva a Milano per un doppio appuntamento all’insegna della qualità e della scoperta. Dal 5 all’8 maggio sarà tra i protagonisti di TUTTOFOOD 2025, la kermesse gastronomica dove l’azienda agricola porterà in degustazione, oltre all’olio, un’ampia selezione dei propri prodotti, vini inclusi.
Mentre, per chi desidera un semplice assaggio, fino al 12 maggio sarà possibile degustare gli oli dell’azienda anche al 7° piano della Rinascente in Piazza Duomo, all’interno di uno spazio dedicato.

Novità da scoprire: Pandesco Bio e Albana Romagna DOCG

Tra le proposte che l’azienda agricola di Palazzo di Varignana porterà a TUTTOFOOD spiccano due prodotti simbolo della propria filosofia produttiva: l’olio extravergine Pandesco Bio e il vino Albana Romagna DOCG, ora disponibile anche nel nuovo pratico formato da 375 ml.
Pandesco Bio è un olio ottenuto da sole olive della cultivar Maurino, a maturazione precoce. Si distingue per la trama vegetale complessa, l’eleganza e il profumo intenso che richiama l’oliva verde appena colta, con sentori di mandorla e lattuga fresca. Frutto di un’annata climatica favorevole, rappresenta l’espressione più alta della campagna olearia 2024.

Albana Romagna DOCG è invece il vino bianco più rappresentativo del territorio: autentico e intenso, coltivato su suoli sabbiosi esposti a ponente, vinificato in cemento e affinato sui lieviti durante l’inverno. Il nuovo formato da 375 ml è pensato per rispondere a stili di consumo più agili, mantenendo intatta la qualità e l’identità del vitigno.

Dieci anni di crescita, una campagna olearia da record

A coronamento di dieci anni di attività agricola, Palazzo di Varignana si conferma oggi il primo produttore di olio extravergine d’oliva dell’Emilia-Romagna. Un risultato importante, frutto di un percorso di valorizzazione territoriale, sostenibilità e ricerca della qualità, che si riflette anche nell’eccezionale palmarès ottenuto dalla collezione olearia 2024 – 2025.
Gli oli extravergini firmati Palazzo di Varignana – tra cui Claterna Bio, Vargnano, Brisighella DOP, Pandesco Bio, Stiffonte e Cabianca Bio – si sono distinti nei principali concorsi internazionali. Claterna Bio ha ottenuto le prestigiose Tre Foglie della guida Oli d’Italia 2025 del Gambero Rosso, una Extra Gold Medal al BIOL 2025 e l’inserimento in Flos Olei 2025. Vargnano ha conquistato il Gold Award al New York Olive Oil Competition e un posto d’onore in Flos Olei. Brisighella DOP, simbolo del legame con il territorio, è stato premiato con le Cinque Gocce di Bibenda 2025, il riconoscimento come Miglior D.O.P. Emilia-Romagna da AIRO, Due Foglie del Gambero Rosso e un cuore nella guida Merum + Flos Olei. Pandesco Bio si è distinto per l’eccellenza biologica, ottenendo premi come Best Organic Scent, Best Organic Packaging, la selezione nella Il Magnifico Collection 2025 (Europe’s Best EQOO Finalist) e una Extra Gold Medal al BIOL 2025, oltre a essere incluso in Flos Olei e premiato con Due Foglie (Gambero Rosso) e due cuori Merum. A questi successi si aggiungono i riconoscimenti di Stiffonte e Cabianca Bio, entrambi presenti nella guida Flos Olei 2025, con Cabianca che ha conquistato anche un Gold Award a New York e una Extra Gold Medal al BIOL 2025.
Un risultato corale che conferma il ruolo di Varignana come ambasciatore della nuova olivicoltura emiliano-romagnola nel mondo.

Un’agricoltura che guarda al futuro

La partecipazione a TUTTOFOOD rappresenta per Palazzo di Varignana un’opportunità strategica per condividere il proprio percorso di crescita e innovazione, portando a Milano l’espressione più autentica della cultura agricola dell’Emilia-Romagna. Un’occasione per raccontare, attraverso i suoi prodotti, la cura del dettaglio, il rispetto della terra e il valore di una filiera costruita con passione e competenza.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

Exit mobile version