Home Aziende Fiasconaro: tra tradizione e innovazione con Ypsigro 2025

Fiasconaro: tra tradizione e innovazione con Ypsigro 2025

Fiasconaro ha presentato la linea esclusiva Ypsigro 2025 e il nuovo Catalogo Natale, vincendo il premio per il miglior packaging con la Collezione 1953.

0

Fiasconaro ha brillato a TUTTOFOOD 2025, l’evento B2B di riferimento per il sistema agroalimentare conclusosi l’8 maggio scorso a Rho Fiera Milano. L’azienda dolciaria di Castelbuono, nel cuore del parco delle Madonie, ha presentato le sue ultime creazioni, conquistando visitatori e addetti ai lavori.

Protagonista indiscussa dell’evento è stata Ypsigro 2025, la nuova linea a edizione limitata che racconta lo spirito pionieristico e visionario della comunità castelbuonese. Il nome, derivato dal greco bizantino, significa “luogo fresco” e richiama l’antica denominazione del borgo siciliano. Un progetto che celebra le radici ma guarda al futuro, come dimostrano le illustrazioni artistiche realizzate da Stefania Cordone, talentuosa artista locale che ha trasformato il packaging in una narrazione visiva tra memoria e immaginazione.

Il cuore di questa collezione esclusiva è il panettone alto da 750 g ai gelsi e cioccolato al latte, una creazione originale firmata dal maestro pasticciere Mario Fiasconaro. Ma Ypsigro non è solo un prodotto: è un progetto in evoluzione che dal 2026 coinvolgerà le Accademie di Belle Arti in un contest annuale, offrendo ai giovani talenti l’opportunità di reinterpretare il concept attraverso nuove illustrazioni.

Durante la fiera, l’azienda siciliana ha anche svelato il Catalogo Natale 2025, introducendo quello che potremmo definire una rivoluzione silenziosa nel mondo dei lievitati artigianali. La vera novità risiede nell’arte dell’incarto, concepito non come semplice confezione ma come vero racconto visivo e tattile dell’identità aziendale.

I panettoni delle linee classica e frutta si presentano ora con confezioni inedite, ispirate alle antiche tradizioni siciliane in cui i dolci venivano avvolti in tessuti pregiati come forma di celebrazione. Al centro di ogni confezione, una fascia decorativa abbraccia il lievitato e ne racconta la storia, simboleggiando pazienza e dedizione artigianale.

Tra le novità di gusto, spicca il panettone Mela e Cannella nella Linea alla Frutta, una combinazione che unisce la delicatezza della mela al profumo speziato della cannella, creando un impasto che evoca atmosfere festive e familiari.

L’eccellenza di Fiasconaro ha ottenuto anche un importante riconoscimento: il 6 maggio, durante la manifestazione, l’azienda è stata insignita del Premio DolciSalati & Consumi Awards nella categoria “Miglior Packaging Ricorrenza 2024” con la Collezione 1953. A ritirare il premio è stata Agata Fiasconaro, brand manager dell’azienda, che ha dichiarato:

“Siamo davvero felici e onorati di aver ricevuto questo premio! È un riconoscimento che premia il duro lavoro e la passione che mettiamo ogni giorno nella ricerca e nella creazione dei nostri dolci e rappresenta una vittoria per tutto il nostro team”.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

Exit mobile version