Home Eventi, Convegni e Fiere Dal pascolo irlandese alla tavola italiana: Bord Bia protagonista a TUTTOFOOD 2025

Dal pascolo irlandese alla tavola italiana: Bord Bia protagonista a TUTTOFOOD 2025

0

Bord Bia – ente governativo irlandese per la promozione dei prodotti food & beverage dell’Isola di Smeraldo – sarà presente a TUTTOFOOD 2025 (Padiglione 5, Stand F25) per portare alla manifestazione dedicata all’innovazione e al futuro dell’ecosistema agroalimentare l’eccellenza dei prodotti alimentari irlandesi, in particolare dell’Irish Grass Fed Beef, ora anche IGP.

“Siamo orgogliosi di tornare a TUTTOFOOD per parlare di qualità, l’elemento che da sempre contraddistingue la produzione agroalimentare irlandese, e soprattutto di una grande novità per noi: il riconoscimento dello status di Indicazione Geografica Protetta (IGP), che garantisce l’eccellenza di un prodotto in relazione alla sua origine” dichiara Francesca Perfetto, Market Specialist di Bord Bia. “Durante la fiera avremo l’opportunità di far conoscere le caratteristiche e le proprietà delle carni irlandesi, apprezzate nel mondo e in particolare in Italia. Il nostro paese, infatti, per l’Irlanda è un partner fondamentale con le esportazioni nel settore alimentare e delle bevande che nel 2024 hanno raggiunto un ottimo risultato, superando i 465 milioni di euro”.

Sul palcoscenico di TUTTOFOOD 2025 – nel segno di qualità, tradizione e sostenibilità – Bord Bia presenta tutto quello che l’Irlanda può offrire oggi, raccontando gli elevati standard di qualità e sostenibilità raggiunti negli anni:

  • BORD BIA QUALITY ASSURED BEEF
    Il Programma nazionale di Bord Bia per la Qualità e Sostenibilità Assicurata di bovini e ovini irlandesi SBLAS (Sustainable Beef and Lamb Assurance Scheme) – certificato ISO 17065/2012, è ideato per la tutela della qualità e della sostenibilità della produzione bovina e ovina irlandese. Da una parte, supervisiona il lavoro delle aziende attraverso uno schema operativo che si basa su standard qualitativi rigorosi in grado di identificare le best practice, dall’altra, tutela i consumatori e i distributori attraverso ispezioni. La carne Bord Bia Quality Assured proveniente dall’Irlanda è prevalentemente allevata al pascolo in aziende agricole a conduzione familiare che aderiscono al programma nazionale irlandese di sostenibilità assicurata e sono sottoposte a controlli indipendenti ogni 18 mesi.
  • IRISH GRASS FED BEEF IGP
    Apprezzata e riconosciuta in tutto il mondo, la carne di manzo irlandese allevata al pascolo ha ottenuto recentemente dall’Unione Europea lo status di Indicazione Geografica Protetta (IGP), riconoscimento che premia proprio l’esperienza delle aziende agricole locali a conduzione familiare e il contributo dei rigogliosi pascoli irlandesi alla produzione di una carne di manzo eccezionale, dal gusto e dalla consistenza unici.
    Il recente ottenimento della certificazione è collegato all’Ireland’s Grass Fed Standard, un sistema innovativo lanciato nel 2020 da Bord Bia e Teagasc – l’autorità irlandese per lo sviluppo dell’agricoltura e dell’alimentazione – che quantifica il volume di erba consumato dai bovini irlandesi. Ciò garantisce che la carne bovina irlandese Grass Fed – ora riconosciuta anche IGP – provenga da animali che si sono nutriti per almeno il 90% di erba e che pascolano all’aperto per un minimo di 220 giorni all’anno.
  • MANZO BIOLOGICO IRLANDESE
    La carne di manzo biologico irlandese è certificata dall’UE, prodotta secondo pratiche agricole biologiche e nel rispetto di alti standard di qualità e sostenibilità.

In Irlanda, il metodo di allevamento Grass Fed pone particolare attenzione a una produzione sostenibile che si estende all’intero processo produttivo grazie a Origin Green, l’unico programma nazionale al mondo per lo sviluppo della sostenibilità alimentare. Ideato da Bord Bia, è un programma volontario che guida, monitora e misura i progressi raggiunti nel campo della sostenibilità in tutta la catena di approvvigionamento alimentare a livello nazionale.
Coinvolgendo oltre 77.000 aziende agricole e più di 300 imprese di cibo e bevande, l’iniziativa impegna l’intera filiera, dagli agricoltori irlandesi alle aziende di trasformazione, fino ai servizi di ristorazione e ai rivenditori, a intraprendere azioni che riducano la loro impronta di carbonio e migliorino le loro prestazioni ambientali.

Proprio Origin Green sarà protagonista dello stand di Bord Bia a TUTTOFOOD, con la presenza di produttori irlandesi che prendono parte al programma e racconteranno la loro esperienza, come:

  • ABP
  • Dawn Meats
  • Liffey Meats
  • Kepak

Grazie al programma Origin Green, gli allevamenti irlandesi si impegnano a ridurre l’impronta ecologica e a migliorare continuamente le proprie pratiche, con un metodo di allevamento in armonia con la natura che è sinonimo di qualità e sostenibilità della filiera. La carne irlandese, allevata al pascolo, è il risultato di una tradizione custodita con orgoglio di generazione in generazione, che permette di ottenere una materia prima eccellente e dalle caratteristiche distintive.

Bord Bia, Irish Food Board, è un ente governativo dedicato allo sviluppo dei mercati di esportazione dei prodotti alimentari e bevande irlandesi. Lo scopo di Bord Bia è quello di promuovere il successo dell’industria food&beverage irlandese attraverso servizi di informazione mirati, la promozione e lo sviluppo dei mercati. Nel 2024 le esportazioni dell’industria food&beverage irlandese hanno superato quota 17 miliardi di euro. L’Italia rappresenta uno dei mercati più importanti per l’export di manzo irlandese in Europa con scambi valutati, nel 2024, a 233 milioni di euro. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.irishbeef.it.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

Exit mobile version