Home Eventi, Convegni e Fiere Al via il conto alla rovescia per la seconda edizione di Milano...

Al via il conto alla rovescia per la seconda edizione di Milano a Cubetti

Dal 25 al 27 settembre, in 10 cocktail bar milanesi va in scena la seconda edizione di MILANO A CUBETTI. Scopri la lista dei locali aderenti e dei cocktail.

0

Il richiamo dei cubetti ghiacciati che decorano i cocktail incontra l’appetitosa forma geometrica del celebre formaggio lombardo in un’iniziativa di degustazione estrema. “Milano a Cubetti” rappresenta un format innovativo ideato dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana DOP, che animerà la scena della mixology milanese dal 25 al 27 settembre attraverso dieci rinomati locali della città.

La replica dell’iniziativa nasce dal riscontro positivo ottenuto durante la prima manifestazione di maggio, spingendo il Consorzio Tutela Provolone Valpadana DOP a riproporre questo inedito viaggio del gusto che fonde la maestria casearia lombarda con l’eccellenza della cocktaileria contemporanea. Il progetto si distingue per la capacità di creare connessioni inaspettate tra mondi apparentemente distanti.

Il circuito dei locali selezionati

La manifestazione coinvolge dieci realtà di spicco del panorama milanese: Altrimenti Mixology Art, BULK Mixology Food&Bar, Harp Pub Guinness, Milord Milano, MIO LAB Park Hyatt, Particolare Bistrot, Particolare Milano, Sapori Solari Cocktail Bistrot, Terrazza Gallia Excelsior Hotel Gallia e Tusa Isola. Ogni struttura parteciperà sviluppando due proposte distintive, appositamente formulate per valorizzare le caratteristiche sensoriali delle due declinazioni del formaggio tutelato.

Un cocktail sarà concepito per esaltare gli aromi e il profilo gustativo della varietà Dolce, mentre il secondo drink verrà realizzato in armonia con le note della versione Piccante del Provolone Valpadana DOP. Queste composizioni nascono da uno studio approfondito volto a creare sinergie gustative tra le specificità del prodotto caseario e l’arte della mixology.

Il percorso di degustazione

Chi opterà per uno degli abbinamenti proposti beneficerà di un omaggio costituito da una porzione di Provolone Valpadana DOP tagliato “a cubetti” nella variante corrispondente alla bevanda scelta. Questo complemento gastronomico si integrerà con la consueta proposta aperitivo del locale, generando un momento di consumo arricchito e memorabile.

Gli estimatori dell’arte enologica potranno accedere a soluzioni alternative che prevedono accostamenti con vini rossi, bianchi, rosati o bollicine di diverse provenienze territoriali. Tale diversificazione consente di esplorare ulteriori dimensioni di abbinamento tra il formaggio della tradizione lombarda e le espressioni viticole di vario profilo geografico.

Contenuti informativi digitali

I partecipanti interessati ad ampliare le proprie conoscenze sul prodotto potranno sfruttare il QR Code inserito nei sottobicchieri tematici distribuiti presso ogni locale aderente all’iniziativa. Questo strumento tecnologico garantirà l’accesso diretto a contenuti informativi completi riguardanti le proprietà, l’origine e le caratteristiche distintive del Provolone Valpadana DOP, conferendo un valore formativo all’esperienza.

L’evento rappresenta un’occasione per sperimentare modalità alternative di fruizione e valorizzazione di un prodotto che costituisce un pilastro del panorama gastronomico regionale, attraverso un approccio contemporaneo che bilancia rispetto della tradizione e spirito innovativo.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

Exit mobile version