Raspini SpA chiude la recente edizione di Tuttofood con grande soddisfazione. L’azienda piemontese ha ottenuto importanti riconoscimenti e registrato numerosi contatti commerciali durante l’evento.
Doppio premio ai Salumi & Consumi Awards
Durante la manifestazione, Raspini è stata protagonista della diciassettesima edizione dei Salumi & Consumi Awards organizzati da Alimentando by Tespi Mediagroup, aggiudicandosi due premi significativi: “Miglior iniziativa di Partnership con il Normal Trade” per il concorso “Raspini ti regala una borsa per la spesa” e “Iniziativa Charity 2024” per il Trofeo della Mole 2.0.
I riconoscimenti, consegnati alla presidente Tiziana Raspini, sono stati assegnati da una giuria qualificata composta da 73 buyer e professionisti del settore, presieduta da Donatella Prampolini, Presidente FIDA e Vicepresidente Confcommercio.
Opportunità di business e contatti internazionali
Per l’azienda di Scalenghe, la partecipazione alla fiera ha rappresentato un’occasione preziosa di incontro con clienti e operatori del settore. Lo stand Raspini ha accolto una notevole presenza di visitatori, registrando ottimi contatti, soprattutto con buyer esteri, aprendo concrete possibilità di espansione del mercato.
“Tuttofood è un appuntamento internazionale e si conferma punto di incontro prezioso per dialogare con clienti, buyer, partner e prospect,” ha dichiarato Emilia Lisdero, responsabile Marketing di Raspini. “Torniamo a casa con tante connessioni, idee e anche importanti conferme sul percorso che stiamo costruendo.”
Degustazioni di qualità e nuovi prodotti
Grande successo hanno riscosso le degustazioni proposte presso lo stand, in particolare l’assaggio del prosciutto crudo di Parma DOP – lavorato e stagionato nel Prosciuttificio San Giacomo di Sala Baganza (PR) – affettato a coltello dal Brand Ambassador e Maestro di lama Stefano Paciotti.
Novità di prodotto e restyling del marchio
Raspini ha colto l’occasione di Tuttofood per presentare la nuova linea “Fette mosse” interessata dal rebranding avviato nell’autunno 2024. La linea di affettati in vaschetta si caratterizza per una nuova etichetta con il marchio Raspini in evidenza, identificativa per colore e grafica, arricchita da dettagli dorati. La confezione, fustellata con il profilo della montagna in coerenza con il rebranding, punta sulla trasparenza per valorizzare il prodotto.
L’azienda ha inoltre presentato il nuovo Stinco in scatola, che segue l’evoluzione grafica già applicata al Cotechino, in linea con la nuova immagine aziendale. Il prodotto ha beneficiato anche di un miglioramento nel processo produttivo: il nuovo stinco è caratterizzato da una delicata cottura al vapore, che garantisce un risultato gustoso, saporito e più succoso. Lo Stinco Raspini, ora marinato e cotto per un sapore ancora più ricco e autentico, viene proposto nel nuovo formato da 650 grammi.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it