Birra Peroni annuncia due importanti nomine all’interno della sua struttura vendite: Giancarlo Di Chiara arriva alla guida del Canale On Premise e Jacopo Gianotti diventa responsabile del Canale Off Premise.
Entrato in Birra Peroni nel 2017, in questi anni Giancarlo Di Chiara ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità all’interno dell’azienda. Dopo l’inizio come Head of National Account Manager, è diventato Head of Trade Marketing Off Premise Channel, poi Trade Marketing Director e infine Off Premise Channel Director dal 2022 ad oggi. Nel nuovo ruolo di Direttore del Canale On Premise, Di Chiara avrà il compito di definire e assicurare la corretta esecuzione della strategia commerciale dell’azienda all’interno del canale, continuando a sviluppare i consumi dei brand di Birra Peroni e definendo nuove collaborazioni all’interno della filiera del fuori casa.
Dopo aver maturato diverse esperienze di crescente responsabilità in ambito Marketing, Sales e Trade Marketing in realtà quali Cuki Cofresco, GB Foods e Bolton Group, Jacopo Gianotti è entrato a far parte di Birra Peroni nel 2021 come Head of National Account Managers. In questo ruolo, ha guidato l’implementazione delle strategie per i clienti nazionali della grande distribuzione e gestito i relativi accordi negoziali. Ora, nel nuovo ruolo di Direttore del Canale Off Premise, avrà l’obiettivo di continuare a rafforzare le relazioni con i clienti e sviluppare il business dell’azienda e la categoria all’interno di questo canale.
Di Chiara e Gianotti riporteranno ad Andrea Tortella, Direttore Vendite di Birra Peroni.
“Sono davvero orgoglioso di queste due importanti promozioni interne” – dichiarata Andrea Tortella, Direttore Vendite di Birra Peroni – “Giancarlo e Jacopo in questi anni hanno dimostrato leadership e un forte orientamento al cliente che sono state fondamentali in questo percorso di premiumizzazione dell’offerta che ha segnato la nostra evoluzione. Nelle loro nuove posizioni non solo rafforzeranno il team vendite ma giocheranno un ruolo cruciale nell’affrontare le sfide che ci attendono, permettendoci di continuare a generare valore all’interno della categoria in collaborazione con tutti i nostri clienti”.
Guidata dal suo purpose di “Creare connessioni di valore”, insieme a tutto il Gruppo Asahi di cui è parte, Birra Peroni è impegnata nel generare un impatto positivo per il pianeta ed offrire un’esperienza inclusiva per le persone e la società. Con la sua produzione annua che supera i 7 milioni di ettolitri di birra, di cui più di 2 per il mercato estero, è tra le maggiori realtà del Paese con brand ormai simbolo del Made in Italy nel mondo, grazie alla passione delle oltre 800 persone che ne fanno parte, divise tra uffici, forza vendita, 3 stabilimenti – Bari, Roma, Padova – e la malteria di Pomezia. Focalizzandosi su aree in cui può avere un impatto, Birra Peroni aderisce inoltre ai Sustainable Development Goals sanciti dall’Onu con “Legacy 2030”, il programma di sostenibilità di lungo termine che impegna tutte le aziende del Gruppo Asahi al raggiungimento di obiettivi sfidanti in termini di emissioni, approvvigionamento sostenibile, consumo di acqua, packaging, DE&I e consumo responsabile.
Birra Peroni produce e vende alcuni dei più popolari e amati brand di birra, sia in Italia sia nel mondo: PERONI, PERONI NASTRO AZZURRO, PERONI NASTRO AZZURRO STILE CAPRI, PERONI NASTRO AZZURO 0.0, TOURTEL, ASAHI SUPER DRY, PERONI GRAN RISERVA E LE SUE VARIANTI, PERONI CRUDA, PERONI NON FILTRATA, PERONI SENZA GLUTINE, PERONI CHILL LEMON, PERONCINO, RAFFO, ITALA PILSEN, WUHRER, KOZEL, PILSNER URQUELL, GROLSCH, ST. STEFANUS, MEANTIME, ST. BENOIT, FULLER’S.