Home Aziende Incendio nello stabilimento Inalca di Reggio Emilia: nessun ferito, avviate le indagini

Incendio nello stabilimento Inalca di Reggio Emilia: nessun ferito, avviate le indagini

Incendio nella notte allo stabilimento Inalca di Reggio Emilia. Nessun ferito e situazione sotto controllo. Ecco la nota stampa diramata dall'azienda.

0

Un incendio si è sviluppato nella notte presso lo stabilimento Inalca di Reggio Emilia, situato in via Due Canali 13. L’azienda ha prontamente diffuso un comunicato per chiarire la situazione e rassicurare lavoratori e cittadini.

Sicurezza garantita: nessun ferito
La priorità dell’azienda è stata la sicurezza del personale, e fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nell’incendio. I dispositivi di sicurezza hanno funzionato correttamente, permettendo l’attivazione tempestiva dell’allarme antincendio e l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco, che hanno evitato il propagarsi delle fiamme.

Indagini in corso per accertare le cause
Al momento, le cause dell’incendio non sono ancora chiare. Le autorità competenti hanno avviato le indagini per accertare l’origine del rogo e stabilire eventuali responsabilità.

Impatto sulla produzione e misure adottate
Lo stabilimento colpito dall’incendio era destinato alla lavorazione di carni fresche per conto terzi, con prodotti confezionati per la grande distribuzione. Per garantire la continuità operativa, l’azienda sta riprogrammando la produzione negli altri stabilimenti del Gruppo.

Tutela dei lavoratori: attivati ammortizzatori sociali
L’azienda ha espresso il proprio impegno a salvaguardare il futuro occupazionale dei circa 180 dipendenti dello stabilimento. In collaborazione con le parti sociali, saranno attivati gli ammortizzatori sociali necessari a garantire il mantenimento dei livelli occupazionali.

Nessun rischio ambientale segnalato
Per quanto riguarda l’impatto ambientale dell’incendio, al momento non risultano segnalazioni di contaminazioni o rischi per l’ambiente.

L’azienda continua a monitorare la situazione e a collaborare con le autorità per ripristinare quanto prima le normali attività produttive.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

Exit mobile version