Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana

0
19

Dal 2023 il Consorzio Tutela Grana Padano è a capofila del progetto di ricerca MOREGRANA, i cui risultati saranno illustrati lunedì 26 maggio in un convegno conclusivo nella sede del Consorzio Tutela Grana Padano e al quale sarà possibile partecipare collegandosi online al presente link. https://events.teams.microsoft.com/event/5a7ef4ce-c516-4f32-96d0-8344ce3948e4@9d233c0e-4d55-40fa-ae20-c31a2a70f7da

Cofinanziato dal FEASR attraverso il PSR 2014 – 2020 di Regione Lombardia coordinato dal Consorzio Tutela Grana Padano, il Progetto Moregrana punta a migliorare la sostenibilità ambientale della produzione di latte, integrando tecnologie di agricoltura e zootecnia di precisione per ottimizzare l’uso dei nutrienti, per migliorare la gestione dei reflui e, tramite l’utilizzo di una piattaforma digitale, per la tracciabilità del ciclo produttivo.

Coinvolge aziende agro-zootecniche e prevede attività di monitoraggiogestione dei dati, miglioramento della resa colturale e della dieta delle bovine, con l’obiettivo di aumentare la competitività, ridurre l’impatto ambientale e favorire la resilienza delle aziende.

Al progetto, partecipa il CREA-ZA di Lodi (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria – Centro di ricerca Zootecnie a Acquacoltura), insieme a tre aziende agro-zootecniche: la Società Agricola Lanfredi S.S. di Acquanegra Cremonese (CR), la Agricola Mizzi Carlo di San Martino in Strada (LO) e la Società Agricola Molina di Chiesa Angelo E Figli S.S. di Corte Palasio (LO).

Il progetto MOREGRANA ha svolto le attività presentate in fase di domanda di ammissione al finanziamento a Regione Lombardia – spiega il Direttore Generale del Consorzio Tutela Grana PadanoStefano Berni -. Sono state trasferite nella pratica aziendale le più recenti innovazioni agro-zootecniche di precisione, tramite un’azione pilota sull’impiego delle tecnologie digitali applicate alla gestione dei nutrienti e dei reflui per i produttori latte della filiera Grana Padano, permettendo di essere più resilienti e sostenibili e seguendo così la strategia ribadita ed aggiornata nel bilancio di sostenibilità approvato nell’assemblea generale del Consorzio di Tutela dello scorso aprile“.

Attraverso anche l’azione pilota di Moregrana, la sostenibilità dell’attività produttiva cresce in tutte le sue fasi: ambientalesociale ed economica.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it