Pasta Armando e Chef Borghese lanciano la novità ‘Il ReMix’

Pasta Armando e Chef Borghese lanciano "Il ReMix, l’ho mischiata!", una pasta mista con grano 100% italiano, trafilata al bronzo e ricca di tradizione.

0
385

PRODOTTI – Pasta Armando, in collaborazione con lo chef Alessandro Borghese, lancia una novità che unisce tradizione e creatività: “Il ReMix, l’ho mischiata!”. Si tratta di una pasta mista realizzata con grano 100% italiano, proveniente dalla Filiera Armando, e trafilata al bronzo per un risultato di alta qualità. Questo nuovo formato rende omaggio a una delle tradizioni più autentiche della cucina italiana, quella di mescolare diversi tipi di pasta per dar vita a piatti gustosi e originali. Un’idea che valorizza la praticità, senza rinunciare al sapore, trasformando gli avanzi in un’esperienza gastronomica unica.

La nuova pasta mista di Armando si aggiunge agli altri due formati realizzati in collaborazione con Chef Alessandro Borghese – Lo Spaghettone – Il più Grosso – e la Penna Liscia – La più Liscia – andando così a costituire una mini-linea all’interno dell’offerta di Pasta Armando.
Il successo dello Spaghettone e della Penna Liscia lanciati con Chef Borghese ci ha incoraggiati a proseguire su questa strada, e a realizzare insieme un terzo formato di pasta che oggi va a comporre una speciale mini-linea, orientata a valorizzare i singoli formati di pasta, ognuno con le sue specificità”. – afferma Fabrizio Nucifora, Brand Sales and Marketing Director di Pasta Armando – “La scelta è ricaduta sulla Pasta Mista, già molto amata in alcune regioni italiane, e con un alto potenziale in tutte le altre, perché parla di tradizione e di versatilità in cucina, di cucina ‘povera’ ma ricca di idee, ingredienti, ricette e fantasia. Cose di cui tutti gli italiani sono maestri”.

Così come gli altri formati della linea, anche questo è prodotto con solo grano 100% italiano della Filiera Armano e certificata “Metodo zero residui di pesticidi e glifosato”. Presenta sul pack il volto di Chef Alessandro Borghese in una confezione premium in cartoncino di un colore rosso, che la distingue dalle altre della linea Armando, sempre in formato da 500g. La confezione è totalmente smaltibile nella carta per ridurne l’impatto ambientale.
L’idea di lavorare con Pasta Armando a un formato di pasta mista nasce dalla convinzione che non esistono piatti di serie A o di serie B: quando qualità e creatività si incontrano, nasce sempre una grande cucina in grado di valorizzare gli ingredienti”. – aggiunge Chef Alessandro Borghese – “Al nuovo formato ho voluto dare il nome di ReMix perché credo che pasta e musica hanno molto in comune. I grandi classici di entrambe hanno infatti il potere di emozionare e di raccontare storie… Nella nostra Pasta Mista – il Remix – ogni diverso frammento di pasta diventa protagonista insieme agli altri per produrre un sound eccezionale. Tanti piccoli pezzi, tondi, larghi, storti, lisci, ruvidi: una varietà di formati che insieme creano un nuovo sound!”.
Per stimolare la fantasia di chi vorrà cimentarsi con questo nuovo formato, sulla confezione è riportato un QR code che rimanda a una ricetta suggerita da Chef Borghese per gustare al meglio la pasta mista.
Il nuovo formato sarà distribuito in GDO e nel canale tradizionale e disponibile nell’e-commerce del sito www.pastarmando.it

De Matteis Agroalimentare SpA Società Benefit nasce nel 1993 a Flumeri (AV), in prossimità delle principali aree di coltivazione del grano duro di Puglia, Campania e Basilicata. Grazie all’impegno e alla passione delle due famiglie fondatrici, De Matteis e Grillo, è oggi uno dei più importanti player nel mercato mondiale della pasta secca di alta qualità: conta oltre 300 dipendenti ed esporta in oltre 50 Paesi del mondo, per un fatturato (2023) di 223 milioni di euro realizzato all’80% all’estero. De Matteis Agroalimentare SpA è fra le poche aziende del settore ad avere il molino di proprietà collegato direttamente al pastificio. Il suo impianto di molitura con l’annesso pastificio è divenuto nel tempo un insediamento industriale all’avanguardia. L’impianto di Flumeri (AV) insieme a quello di Giano dell’Umbria (PG) raggiungono una capacità produttiva annua di oltre 190.000 tonnellate.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it