Fini lancia la pasta ripiena senza lattosio: tradizione e innovazione

0
33

Fini, da sempre simbolo di tradizione e qualità nella produzione di pasta fresca, presenta una novità nel suo catalogo: una linea di pasta ripiena Senza Lattosio. Con circa il 50% della popolazione italiana affetta da intolleranza al lattosio, l’azienda risponde a una crescente domanda, proponendo un prodotto pensato non solo per chi soffre di questa condizione, ma anche per coloro che hanno difficoltà nella digestione del lattosio, offrendo un’alternativa gustosa e facilmente digeribile.

La nuova linea, disponibile da febbraio, si inserisce come una vera e propria innovazione nel mondo della pasta fresca ripiena, dove le opzioni Senza Lattosio sono state finora limitate. Grazie a un processo produttivo dedicato, Fini riesce a mantenere la tradizione della pasta fresca emiliana, adattandola alle esigenze alimentari moderne, con un prezzo accessibile (3,49 €). Un’ottima novità che risponde a un’esigenza crescente e sempre più sentita dai consumatori.

La nuova linea di pasta Fini Senza Lattosio si presenta come una soluzione gustosa non solo per gli intolleranti ma anche per tutti, che comprende tre referenze di pasta fresca ripiena, ognuna realizzata con formaggi delattosati e un processo produttivo dedicato che ne garantisce la sicurezza.
Fini ha scelto ingredienti di alta qualità, come uova e farina 100% italiane, uova allevate a terra, e sfoglia ruvida, proprio come vuole la tradizione emiliana.

Questa attenzione alla qualità si traduce in una novità assoluta nel mercato, una pasta che è buona, gustosa e finalmente per tutti, declinata in tre grandi classici della cucina italiana:

  • Tortellini al prosciutto crudo senza lattosio (250g), ricchi di parmigiano reggiano e prosciutto crudo, dal gusto intenso e autentico. Perfetti da abbinare a panna e parmigiano per un piatto dal sapore inconfondibile.
  • Ravioli ricotta e spinaci senza lattosio (250g), dove si fondono la tradizione gastronomica emiliana e l’innovazione, con un ripieno cremoso di ricotta delattosata e spinaci. Il piatto ideale da gustare con un po’ di burro fuso e salvia per esaltarne il sapore delicato.
  • Ravioli mozzarella e pomodoro senza lattosio (250g), un’altra combinazione perfetta della cucina italiana: la mozzarella delattosata e il pomodoro. Un ripieno saporito e ricco che si sposa alla perfezione con un semplice sugo di pomodori freschi o pelati.

Il Gruppo Fini SpA, società 100% italiana di proprietà di Holding Carisma, è una storica realtà produttiva dell’alimentare. FINI è un marchio di pasta fresca che rappresenta in Italia e nel mondo tutto il gusto della tradizione emiliana in cucina. Dal 1912 ad oggi l’originaria salumeria-gastronomia di Modena si è trasformata in un moderno pastificio che conta oltre 100 dipendenti ed esporta i suoi prodotti in 30 Paesi nel mondo, sempre all’insegna di tradizione, territorio e qualità. Le Conserve della Nonna, nell’ampia gamma di referenze tipiche di tutte le regioni italiane, offre passate, sughi, condimenti e confetture preparate secondo metodi tradizionali, con la sicurezza di un grande gruppo industriale.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it