Emporio Vegetale by Antonio Chiodi Latini arriva a Taste

0
37

Nato sotto il segno del gusto: è questo il claim che accompagna l’edizione 2025 di Taste, la manifestazione che racconta il meglio della produzione gastronomica nazionale (dall’8 al 10 febbraio a Firenze). 

Un sottotitolo che Emporio Vegetale, la realtà di prodotti di cucina realizzati dallo chef Antonio Chiodi Latini, sente molto affine al suo modo di pensare e di lavorare: non solo perché anche per quest’azienda torinese il gusto è sempre stato centrale, ma anche perché il rimando agli astri, alla rivoluzione celeste, ai cicli stagionali è quanto di più vicino alla filosofia che ha portato alla creazione dei prodotti Prèt a Manger di Emporio. 

Per questo, per il secondo anno consecutivo, Emporio Vegetale porta a Taste la sua rivoluzione di gusto, di significato, di pensiero, che riporta al centro il vegetale e lo racconta in maniera nuova, colorata, divertente e soprattutto buona. 

Il rispetto assoluto della terra e della Terra come parte di un universo (naturale e gastronomico) molto più ampio è alla base della nascita del movimento Underground che ispira ogni giorno Antonio Chiodi Latini, lo chef che con il suo know how ha permesso la creazione di una linea di prodotti che permettono di portare a casa del consumatore finale, o nelle cucine, le materie prime vegetali nella maniera più accessibile, naturale, quotidiana, fresca e creativa.

A chi si rivolge Emporio Vegetale?

Emporio Vegetale è una proposta pensata per un’ampia gamma di consumatori, che ricercano sempre più soluzioni buone, sane e veloci per i loro pasti. 

Non solo B2C: i prodotti di Emporio Vegetale sono anche la soluzione perfetta per tutti quei modelli di business che Slow Food, individuando una nuova tendenza, ha definito nell’ultima Guida Osterie d’Italia “la ristorazione alternativa”. Locali che ricercano la qualità della materia prima e che propongono un’offerta gastronomica smart d’eccellenza. 

Pastifici, pub, gastronomie, bakery: realtà in continuo aumento e in costante evoluzione che raccolgono risultati importanti e approvazioni da parte del pubblico e della critica. A tutti loro si rivolge Emporio Vegetale, con una proposta in linea con le richieste di una fetta sempre più ampia di consumatori, che ricerca prodotti non solo gustosi, ma anche capaci di rispecchiare l’evoluzione del loro stile di vita e dei nuovi orizzonti valoriali. Prodotti buoni, vegetali, naturali: un’alternativa al passo con i tempi da proporre alla clientela o da utilizzare nelle proprie cucine, o magari come topping vegetale creativo per i lievitati. 

I prodotti di Emporio Vegetale a Taste 2025

Dopo aver presentato a Taste, giusto un anno fa, le sue “zolle” (piccoli bocconi che racchiudono l’essenza vegetale, menzionati da Forbes tra gli assaggi più interessanti dell’edizione 2024), quest’anno Emporio Vegetale presenterà al pubblico la possibilità di realizzare un banco frigo totalmente vegetale (e naturalmente buono). Una proposta costruita dal team sul campo, con l’esperienza della vivace e frequentatissima sede della gastronomia di Emporio Vegetale presso lo store Iperbiobottega a Torino, e basata su una gamma versatile e colorata: dalle polpette ai burger, fino alle creazioni dedicate agli abbinamenti più gourmet, come il cavolo viola, preparato utilizzando Smoking Blu, speciale vino da uve affumicate dalla Masseria La Cattiva.

E, a proposito di combinazioni vincenti, fa il suo debutto a Taste 2025 anche un nuovo formato pensato per abbinare in un unico packaging due diversi prodotti (crema di broccoli e polpette di pomodoro / salsa di pomodoro e polpette di spinaci / crema di fave e cicoria / fonduta di verza e polpette di barbabietola / crema di zucca e polpette di zucca): un prodotto pensato per il mercato B2B che rende più semplici e veloci gli abbinamenti naturali di gusto che si creano tra i prodotti di Emporio Vegetale. 

Infine, come sempre, Emporio Vegetale porterà a Taste anche tutti i suoi prodotti da dispensa di maggior successo: la maionese vegetale, l’antipasto piemontese, l’insalata russa, la caponata rustica di verdure e molto altro.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it