Nuove fettine di mozzarella e scamorza 100% vegetali di Verys

Verys lancia le nuove Fettine di Mozzarella e Scamorza 100% vegetali, alternative senza lattosio realizzate con Crema di riso Bio SuRice®.

0
42

Arriva sul mercato la nuova gamma di prodotti Verys Fettine di Mozzarella e Scamorza 100% vegetali, un’alternativa completamente vegetale pensata per chi cerca un’esperienza gustativa autentica senza rinunciare ai benefici di un’alimentazione vegetale.

Il prodotto innovativo per tutti i palati

La novità 2025 firmata Verys amplia la gamma di alternative vegetali dell’azienda con le nuove Fettine 100% vegetali, disponibili nelle varianti Mozzarella e Scamorza. Questi prodotti sono pensati per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla qualità e alla sostenibilità alimentare. Le fettine sono prive di allergeni, senza latte, senza lattosio e derivati animali, rappresentando così un’opzione ideale per chi segue un’alimentazione vegana, vegetariana o flexitariana.

Ciò che distingue questi prodotti è la loro straordinaria versatilità: possono essere utilizzate sia a freddo che a caldo, fondendo perfettamente in preparazioni come panini, toast, burger vegetali e ricette gratinate. La shelf-life di 75 giorni garantisce inoltre praticità e lunga durata, permettendo ai professionisti della ristorazione di avere sempre a disposizione un’alternativa vegetale di qualità.

Ingredienti selezionati e processo produttivo unico

Il segreto delle Fettine Verys sta nella Crema di riso Bio SuRice®, un esclusivo ingrediente ottenuto dalla germogliazione del riso integrale. Questa componente conferisce ai prodotti una texture cremosa e un sapore autentico. La versione Scamorza è arricchita dalla presenza di curcuma e aromi naturali, mentre la variante Mozzarella offre un gusto delicato e versatile.

Il processo produttivo rappresenta un elemento distintivo: per ottenere la Crema di riso Bio SuRice®, vengono rispettati i ritmi naturali della germogliazione. I semi di riso integrale, provenienti da Agricoltura Biologica italiana e coltivati secondo il metodo della “Permacoltura” – un processo innovativo ispirato alle tecniche di coltivazione di Masanobu Fukuoka – vengono “attivati” in acqua di sorgente proveniente da una fonte a 600 metri sul livello del mare, nel cuore del Parco della Lessinia, nelle Piccole Dolomiti. Quando i germogli raggiungono il massimo della loro vitalità, il riso integrale germogliato viene trasformato in Crema di riso Bio SuRice® attraverso un processo esclusivo e brevettato.

Filosofia aziendale e impegno per la sostenibilità

Verys è un progetto innovativo di sviluppo e produzione di prodotti alimentari 100% vegetali, nato dalla passione per l’innovazione nel campo dell’alimentazione naturale. L’azienda si dedica alla creazione di piatti e prodotti sani e gustosi, ispirati alle migliori tradizioni alimentari, rivisti nel rispetto della cultura culinaria italiana e preparati con materie prime di altissima qualità, senza usare alcun derivato animale.

Con questa nuova proposta, Verys conferma il suo impegno nel creare soluzioni alimentari vegetali di alta qualità, che coniugano benessere, gusto e rispetto per l’ambiente. I punti di forza dei prodotti della linea Verys nascono per il benessere del cliente, dalla passione per l’innovazione e dal rispetto per l’ambiente.

Le nuove Fettine di Mozzarella e Scamorza 100% vegetali rappresentano una scelta innovativa e sostenibile, prodotta interamente in Italia con ingredienti selezionati, confermando l’eccellenza e l’attenzione alla qualità che contraddistinguono il marchio Verys.

Per i professionisti dell’Horeca che desiderano ampliare la propria offerta con prodotti innovativi e in linea con le nuove tendenze alimentari, le Fettine Verys rappresentano un’opportunità per soddisfare una clientela sempre più attenta alla qualità, alla sostenibilità e alle alternative vegetali, senza rinunciare al gusto della tradizione italiana.

Per saperne di più sui formaggi 100% vegetali di Verys è possibile visitare il sito web www.verys.it

Leggi la notizia anche su Horecanews.it