L’evoluzione del mercato dolciario mondiale sta delineando nuove opportunità per i produttori attenti alle mutevoli esigenze dei consumatori. Un’analisi approfondita condotta da Innova Market Insights rivela come le mandorle stiano emergendo quale ingrediente chiave per rispondere efficacemente alle richieste di un pubblico sempre più orientato verso esperienze gustative innovative e profili nutrizionali migliorati.
Il prestigioso Report globale di Innova Market Insights ha adottato una metodologia articolata, combinando l’analisi dei lanci di nuovi prodotti con i risultati di specifici sondaggi condotti sui consumatori. Questo approccio integrato ha permesso di identificare con precisione i driver che influenzano le scelte d’acquisto nella categoria cioccolato, mappare l’evoluzione delle preferenze organolettiche e del posizionamento salutistico, nonché monitorare le tendenze emergenti relative all’introduzione sul mercato di prodotti al cioccolato arricchiti con ingredienti a base di mandorle.
I risultati della ricerca suggeriscono che l’inclusione delle mandorle nelle formulazioni di cioccolato rappresenta un’opportunità strategica per i produttori, offrendo una risposta concreta alla crescente domanda di prodotti dolciari che bilancino innovazione sensoriale e benefici funzionali. La versatilità delle mandorle si rivela particolarmente preziosa per le aziende che intendono sviluppare proposte capaci di soddisfare consumatori sempre più consapevoli ed esigenti, alla ricerca di indulgenza senza compromessi sulla qualità nutrizionale.
Le preferenze in fatto di cioccolato evolvono
Secondo Innova Market Insights, oltre il 30% dei consumatori ha dichiarato di aver aumentato il consumo di cioccolato perché le proprie preferenze di gusto sono cambiate o perché è disponibile una maggiore varietà e novità. Quasi un consumatore su quattro a livello globale è propenso a sperimentare nuovi gusti nei prodotti al cioccolato. Le mandorle, tostate o non tostate, sono un ingrediente familiare e molto richiesto nel cioccolato, e il loro versatile profilo gustativo si presta a numerosi abbinamenti con altri ingredienti.
Le richieste dei consumatori globali in tema di gusto sono molto varie, ma i “sapori familiari” rappresentano la preferenza principale (30% degli intervistati). Il Report Innova riferisce che il 49% dei consumatori globali afferma di aver cercato sapori più dolci nell’ultimo anno. Queste esigenze si riflettono in alcuni dei sapori in più rapida crescita nei prodotti al cioccolato con mandorle, che spaziano tra ingredienti dolci, familiari e “nostalgici”: miele, pan di zenzero, cookies & cream, vaniglia, limone, caramello.
Forme di mandorle
Il Report Innova Market Insight evidenzia che la farina di mandorle (+31%), il burro e la pasta di mandorle (+11%) sono le forme di ingredienti a base di mandorle in più rapida crescita nel settore dei dolci al cioccolato tra il 2019 e il 2023. La farina di mandorle, il burro di mandorle e la pasta di mandorle sono utilizzati nei nuovi prodotti al cioccolato per fornire proteine aggiuntive, contribuire a texture più morbide e cremose e fungere da ingrediente alternativo nel cioccolato vegetale o vegano. L’alto contenuto proteico è una delle tre caratteristiche principali dei prodotti con burro di mandorle e pasta di mandorle.
“Continuiamo a constatare che la selezione degli ingredienti è un elemento importante per la vendita dei prodotti”, ha affermato Lu Ann Williams, co-founder and global insights director at Innova Market Insights Innova Market Insights. “I dati di questo Report indicano che le mandorle possono svolgere un ruolo fondamentale nel gusto e nelle proprietà salutari dei prodotti al cioccolato”.
Claim funzionali relativi al cioccolato
Secondo i dati relativi alle dichiarazioni salutistiche più diffuse, il cioccolato continua a guadagnare popolarità come quel piccolo peccato che i consumatori scelgono di concedersi. Secondo un sondaggio Innova Lifestyle del 2022, il 36% dei consumatori globali ha scelto uno stile di vita più sano a causa delle preoccupazioni per la salute fisica (Innova Lifestyle Survey 2022). Ingredienti naturali, a basso/nessun/ridotto contenuto di zucchero, senza aromi/coloranti artificiali e a basso/nessun/ridotto contenuto di grassi sono le indicazioni che influenzano maggiormente le decisioni di acquisto dei consumatori globali.
Le mandorle conferiscono il loro pacchetto nutrizionale e la loro aura salutare alle nuove proposte di cioccolato che rispecchiano le tendenze generali della categoria. I claim salutistici stanno influenzando le scelte di acquisto dei consumatori e i prodotti al cioccolato con mandorle sono ben posizionati per soddisfare questa tendenza. Le indicazioni salutistiche in più rapida crescita nel cioccolato con mandorle includono prebiotico (+50%), a basso/nessun/ridotto contenuto calorico (+39%), a basso/nessun/ridotto indice glicemico (+32%), senza zuccheri aggiunti (+20%) e a basso contenuto di zuccheri (+18%).
Una porzione da 30 grammi di mandorle contiene 6 grammi di proteine vegetali, 4 grammi di fibre, 13 grammi di grassi insaturi salutari e solo 1 grammo di grassi saturi. “Senza zucchero” è uno dei tre claim più diffusi sui nuovi prodotti contenenti farina di mandorle. I nuovi prodotti a base di mandorle e cioccolato senza glutine hanno registrato una crescita del 15% tra il 2019 e il 2023. Le mandorle sono naturalmente prive di glutine e a basso contenuto di zuccheri.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it