Newlat Food sigla accordo per acquisire lo stabilimento Diageo a Santa Vittoria d’Alba

Newlat Food sigla accordo per acquisire lo stabilimento Diageo a Santa Vittoria d'Alba, rafforzando l'offerta nel settore bevande di questo colosso agroalimentare europeo.

0
144

Newlat Food SpA, gigante dell’agroalimentare italiano, ha confermato di aver siglato un accordo di esclusiva finalizzato all’acquisizione dello stabilimento produttivo “Diageo Operations Italy SpA” situato a Santa Vittoria d’Alba, in provincia di Cuneo. L’annuncio segue quanto già comunicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che aggiunge l’assicurazione della tutela di tutti i 349 lavoratori attualmente impiegati nell’impianto piemontese, tramite il mantenimento delle produzioni e l’introduzione di nuovi prodotti.

La società, che presto cambierà denominazione in NewPrinces SpA (modifica che diventerà efficace dopo l’iscrizione della delibera assembleare presso il Registro Imprese di Reggio Emilia), vede in questa potenziale operazione un’opportunità strategica per consolidare e completare la propria offerta nel segmento delle bevande, un settore in cui il Gruppo genera già oltre 350 milioni di Euro di ricavi nel solo Regno Unito.

Lo stabilimento di Santa Vittoria d’Alba rappresenta un’acquisizione di grande valore strategico, grazie alla sua esperienza consolidata nella produzione di bevande alcoliche, prodotti ready-to-drink e soluzioni con basso o nullo contenuto alcolico. Questa diversificazione produttiva permetterebbe a Newlat Food di ampliare significativamente il proprio portafoglio prodotti in un mercato in continua evoluzione.

L’azienda ha comunicato che informerà tempestivamente il mercato sull’esito definitivo dell’operazione, rispettando tutti gli obblighi di disclosure previsti dalla normativa vigente. Questa mossa si inserisce perfettamente nella strategia di crescita e diversificazione che ha caratterizzato il gruppo negli ultimi anni.

Chi è il Gruppo Newlat: una storia di successo nel panorama agroalimentare

Il Gruppo Newlat rappresenta oggi una delle realtà più dinamiche e rilevanti nel panorama agroalimentare europeo. Nato come primario player multinazionale, ha consolidato nel tempo una realtà che si distingue per essere multi-brand, multi-prodotto e multi-canale, con un portafoglio di oltre 30 marchi storici riconosciuti a livello internazionale.

La storia di Newlat inizia nel 2004, quando muove i primi passi in un settore altamente competitivo. Ciò che distingue fin da subito questo gruppo è la sua visione strategica, che lo porta a crescere attraverso una serie di acquisizioni mirate che, anno dopo anno, ne rafforzano la posizione sul mercato. Questa strategia ha permesso a Newlat di trasformarsi rapidamente in uno dei maggiori produttori nel panorama agroalimentare italiano.

Oggi il gruppo può vantare una leadership in diverse categorie di prodotti: dalla pasta ai prodotti da forno, dai latticini al pesce, dagli alimenti in scatola agli oli alimentari, fino ai piatti pronti e ai prodotti speciali dedicati alla nutrizione infantile e al benessere. Questa diversificazione rappresenta uno dei punti di forza di Newlat, permettendogli di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

La dimensione internazionale del gruppo è impressionante: con una presenza consolidata in 4 mercati chiave e un export che raggiunge oltre 60 paesi, Newlat serve più di 30.000 clienti tra i più importanti retailer d’Europa. I numeri parlano chiaro: nel 2024, il Gruppo ha generato ricavi per 2,8 miliardi di euro, impiegando una forza lavoro di oltre 8.000 dipendenti distribuiti in 31 stabilimenti localizzati in Italia, Regno Unito, Germania, Francia, Polonia e Mauritius.

La forza del gruppo risiede non solo nella sua solida rete di produzione e distribuzione, ma anche nel suo impegno costante verso l’innovazione e la qualità. Newlat è attivo in settori diversificati come pasta, milk & dairy, instant noodles, prodotti da forno e preparati per dolci, con un’attenzione particolare ai prodotti speciali nell’ambito health & wellness, gluten free e alimentazione infantile.

L’espansione internazionale è stata supportata dall’acquisizione di importanti controllate come Symington’s, Newlat GmbH e EM Foods, che hanno rafforzato la presenza del gruppo soprattutto nel Regno Unito e in Germania.

Ciò che guida ogni scelta strategica di Newlat è una mission chiara: perseguire il benessere del consumatore attraverso la realizzazione di prodotti sani e di qualità, a prezzi accessibili, promuovendo la migliore tradizione italiana. Questa filosofia si riflette anche nella visione del Gruppo, che aspira a veicolare marchi “Made in Italy” rappresentativi del cibo sano con una diffusione mondiale, ponendosi come un player consolidatore nel settore agroalimentare.

In un contesto di mercato sempre più competitivo e globalizzato, il Gruppo Newlat continua a distinguersi per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, qualità e accessibilità, radicamento territoriale e vocazione internazionale. Una storia di successo italiana che guarda con ambizione al futuro.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it