Spirits & Colori conquista il Roma Bar Show con novità d’eccellenza e conferme prestigiose

0
29

Spirits & Colori sinonimo di qualità e innovazione nel mondo del beverage, si prepara a incantare operatori e appassionati al Roma Bar Show 2025, il 26 e 27 maggio presso il Palazzo dei Congressi all’Eur di Roma. All’ingresso del piano terra, presso lo stand A-1, l’azienda presenterà una selezione esclusiva dei suoi migliori spirits, combinando tradizioneartigianalità e uno sguardo sempre rivolto al futuro del bartendering e della mixology. L’azienda reggiana porterà infatti in scena distillati provenienti da ogni angolo del mondo, selezionati per raccontare storie di territori, materie prime e processi produttivi unici. Una vetrina raffinata dove ogni bottiglia rappresenta un’esperienza sensoriale e culturale.

Tra le novità assolute presentate in anteprima al Roma Bar Show spicca Abasolo El Whisky De Mexico, una proposta rivoluzionaria proveniente dall’altopiano messicano. Prodotto a 2.300 metri di altitudine, questo whisky innovativo è realizzato con mais Cacahuazintle, varietà autoctona ricca di storia e sapore, sottoposto a nixtamalizzazione — una tecnica ancestrale di cottura del mais che migliora sapore e valore nutrizionale. Il risultato è un distillato inedito, profondo e inconfondibile, che fonde il patrimonio gastronomico mesoamericano con l’arte moderna della distillazione.

Dalla stessa filiera di eccellenza nasce anche Nixta Licor de Elote, un liquore di mais bianco Cacahuazintle coltivato a oltre 2.000 metri nelle terre fertili di Jilotepec. Il processo produttivo, che integra macerazioni prolungate e nixtamalizzazione, dà vita a un prodotto dal profumo intenso, ricco di personalità e fortemente identitario. Nixta è un tributo liquido alla cultura messicana, dove il mais è molto più che un ingrediente: è un simbolo di vita, spiritualità e continuità. Al banco dedicato a queste novità ci sarà Daniele CancellaraBar Manager del Rasputin di Firenze.

Dalle alture messicane alle atmosfere caraibiche: Spirits & Colori propone anche un’immersione nei profumi e nei sapori del rhum agricole Père Labat, prodotto sull’isola di Marie-Galante (Guadalupa), nei territori d’oltremare francesi. La distilleria Père Labat, la più antica ancora in funzione sull’isola (attiva dal 1915), si trova nel suggestivo Domaine Poisson, risalente al 1700. Qui, la produzione è ancora legata a metodi artigianali e strumenti storici — come la ruota a bagno d’olio o l’alambicco Labat, ideato dallo stesso padre Jean Baptiste Labat nel XVII secolo. La canna da zucchero, raccolta rigorosamente a mano, viene macinata entro 48 ore dalla raccolta, con fermentazioni che durano fino a 72 ore e una distillazione in colonne creole di rame a bassa temperatura. Il risultato è un rum autentico, aromatico e profondamente legato al suo terroir, disponibile in edizioni limitate molto ricercate da appassionati e collezionisti. Il processo di invecchiamento avviene nello chais aziendale, tra botti ex-bourbon e legni francesi, con imbottigliamento ancora manuale.

Le Guest previste presso lo stand di Spirits & Colori, vedono i seguenti locali e bartender:

Lunedì 26 maggio

11 –12 Carmelo Parisi, Medousa (Taormina)
12 –13 Federico Maccione, J. Gatsby(La Spezia)
13 –14 Claudio Lei, Casa Dante (Roma)
14 –15 Matteo Paulillo, Sogni (Milano)
15 –16 Manrico Stumiolo, Retro Lounge Bar (Catania)
16 –17 Cristian Landini, T-Bar (Roma)
17 –18 Raisa Kaslin, Raisa Cafe(Bolsena)
18 –19 Domenico Barra, Noah Lounge Bar (Napoli)

Martedì 27 maggio

12 –13 Domenico Barra, Noah Lounge Bar (Napoli)
13 –14 Cristian Landini, T-Bar (Roma)
14 –15 Veronica Fanti, Casa Dante (Roma)
15 –16 Claudio Gerardi, Salotto Caronte (Roma)
16 –17 Roberto & Yosebel, Bodeguita del Rum (Roma)
17 –18 Ivan Andreozzi, Mareto (San Giminiano)

Spirits & Colori è un’azienda italiana con sede a Reggio Emilia specializzata dal 2016 nella selezione, importazione e distribuzione sul territorio nazionale di distillati destinati a cocktail bar, enoteche, hotel e ristoranti. Il suo catalogo comprende un assortimento di elevata ricercatezza, caratterizzato da piccoli produttori di acclarata qualità a livello mondiale, capaci di stupire i palati più esigenti con i propri distillati.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it