Il colosso Unilever ha deciso di rivoluzionare il mercato dei noodles istantanei con il lancio di Namdong, un innovativo brand di noodles di ispirazione coreana che promette di soddisfare sia gli amanti del piccante che coloro che preferiscono sapori più delicati. La novità arriva questa estate nel mercato del Regno Unito.
La strategia dietro il lancio
L’idea di Namdong nasce dall’analisi di un trend in forte crescita nel mercato britannico: la domanda di cibi e sapori asiatici nella categoria dei mini pasti sta registrando una crescita significativa. In particolare, la popolarità della cucina coreana è in rapida ascesa nel Regno Unito, dove i consumatori hanno indicato il cibo coreano come la cucina mondiale che desiderano maggiormente provare. Unilever ha colto questa opportunità di mercato, riconoscendo che molti consumatori stanno ancora adattandosi ai sapori audaci e piccanti, creando spazio per un prodotto che offra gusto autentico e flessibilità.
Ispirato ai popolari piatti di stufato Jjigae della Corea del Sud, Namdong è disponibile presso i rivenditori alimentari britannici in tre varianti: Beef Jjigae, Chicken Jjigae e una versione vegana Kimchi Jjigae. L’elemento distintivo del prodotto è rappresentato dalla bustina di spezie separata dalla base principale dei noodles, permettendo agli acquirenti di controllare perfettamente l’intensità del piccante senza compromettere l’esperienza gustativa completa.
Innovazione e collaborazione culinaria
Ogni variante di Namdong è il risultato di una collaborazione tra tecnologi alimentari specializzati nella cucina coreana e gli esperti di ricerca e sviluppo di Unilever. Il prodotto è disponibile in due formati – vasetti e blocchi – offrendo ai rivenditori l’opportunità di stimolare le vendite in diverse occasioni di consumo, dal pranzo veloce fuori casa alla cena facile a casa.
Georgina Bradford, General Manager Foods UK & Ireland di Unilever, ha commentato: “Namdong offre una ricca combinazione di sapori di ispirazione coreana e risponde a una chiara domanda dei consumatori per livelli di piccantezza personalizzabili nei piatti di noodles. La reazione dei consumatori dai test di assaggio è stata fenomenale e siamo orgogliosi che Namdong sia stato creato per piacere a tutti, da coloro che amano un’intensa spinta piccante, a quelli che preferiscono un profilo gustativo più equilibrato e delicato”.
Le tre varianti e la strategia di marketing
Namdong promette sapori ricchi e complessi, con ricette progettate per fornire un brodo più denso, simile a uno stufato, che offre un’esperienza più profonda e soddisfacente. La variante Beef Jjigae combina sapori di manzo cotto lentamente, verdure e spezie con note di aglio arrostito e un profilo di paprika che fornisce dolcezza naturale. Il Kimchi Jjigae vegano offre un aroma fresco che ricorda la fermentazione del kimchi, mentre il Chicken Jjigae presenta toni intensi di pollo arrosto complementati da un tocco di alghe marine.
La strategia di marketing punta sui target più giovani – Gen-Z, Gen-Alpha e Millennials senza figli, oltre alle giovani famiglie – che mostrano maggiore interesse per il segmento asiatico. Namdong verrà lanciato con focus prioritario su piattaforme come TikTok, collaborando con influencer per mostrare la versatilità del prodotto. Le attività social includeranno anche apparizioni di Rami la tigre, la mascotte di Namdong che appare sulle confezioni e incarna l’essenza saporita dei noodles con un atteggiamento sfacciato e espressivo.
I vasetti e blocchi Namdong sono disponibili presso la catena britannica Morrison’s e saranno distribuiti a livello nazionale nel Regno Unito a partire da agosto.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it