Tartufo Regale, il tartufo di cioccolato più raro al mondo nato da un’idea dello chef stellato Ugo Alciati e di Emmanuele Guido e prodotto in partnership con Golosi Srl (società della holding GLP – che fa capo al GRUPPO TCN – a cui appartengono le aziende Galup con il brand Streglio, Mandrile Melis, Pasticceria Cuneo), ha debuttato all’edizione 2025 di TuttoFood, ospite dello stand Inalpi ed è stato utilizzato per completare i dessert proposti per l’occasione dallo chef due stelle Michelin Gian Piero Vivalda e per esaltare i gelati preparati al momento dal maestro gelatiere Marco Venturino, miglior gelatiere al mondo per il ranking 2022.
Il Tartufo Regale è una riproduzione perfettamente identica e fedele, per forma e colore, a un vero tartufo. Per la sua preziosa lavorazione viene utilizzato il Criollo del Venezuela, il cacao più raro del mondo – che rappresenta lo 0,01% della produzione globale – e la nocciola Tonda Gentile IGP Piemonte, lavorata con una particolare tecnica, che ne consente la riduzione in scaglie, concorrendo così alla formazione delle venature interne, tipiche del tartufo d’Alba. La lavorazione del Tartufo Regale avviene esclusivamente a mano, attraverso oltre 30 passaggi, utilizzando ingredienti 100% naturali da cui nasce un gioiello 100% Made in Italy.
Un successo quindi, questo primo debutto del Tartufo Regale, che, come sottolineano Ugo Alciati e Emmanuele Guido “È un dono, è un omaggio prezioso, per vivere un’esperienza unica“.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it