sCIOCk è il nuovo progetto ideato dal maestro cioccolatiere e creativo del gusto Davide Comaschi dhe debutterà dal 17 al 21 ottobre 2025 all’interno di Host Milano, la manifestazione internazionale dedicata all’ospitalità e alla ristorazione professionale che si terrà presso Fiera Milano Rho.
“sCIOCk – Cioccolato in movimento” rappresenta una vera e propria rivoluzione nel panorama culturale del cioccolato; si configura come uno spazio culturale e sensoriale interamente dedicato al mondo del cioccolato e alle sue molteplici declinazioni, che spaziano dalla pasticceria alla ristorazione, dall’alta cucina all’hotellerie, fino al design, alla ricerca e alla sostenibilità.
Il progetto prevede la creazione di un’arena dinamica e interattiva dove professionisti, appassionati e operatori del settore potranno confrontarsi, apprendere e sperimentare. L’area, progettata per favorire l’incontro e lo scambio di idee, ospiterà talk tematici, masterclass tecniche, dimostrazioni dal vivo e tavole rotonde con i protagonisti dell’industria dolciaria, chef, pastry chef, designer del food, aziende e opinion leader del settore.
L’obiettivo principale è dare vita a un vero e proprio movimento culturale attorno al cioccolato, che superi le barriere tradizionali e ne valorizzi la complessità, la tecnica e il costante processo di evoluzione.
Il significato del nome sCIOCk
La denominazione scelta da Comaschi rappresenta già una dichiarazione d’intenti: “CIOC” identifica il cuore della parola cioccolato, l’ingrediente protagonista. “sCIOCk” costituisce un gioco fonetico e visivo che richiama lo shock positivo, la scossa creativa, ma anche il movimento continuo del cioccolato fuso, vivo, in trasformazione.
Il concetto di “cioccolato in movimento” funziona quindi come metafora e realtà: un invito al cambiamento, alla contaminazione, all’innovazione, senza mai dimenticare tecnica e cultura.
«Ho voluto creare uno spazio aperto, contemporaneo, dove il cioccolato non è solo un prodotto, ma un linguaggio – racconta Davide Comaschi –. Con sCIOCk portiamo a Host un luogo dove si parla, si impara, si sperimenta. Dove il sapere incontra il sapore. Per questo riteniamo che Host Milano sia il luogo naturale per avviare un percorso culturale con tutti i principali stakeholders del mondo del Food & Beverage e dell’Hospitality».
La partnership con Host Milano
L’evento ha trovato pieno sostegno da parte di Fiera Milano. «Siamo entusiasti di accogliere a Host Milano un progetto come sCIOCk, che unisce innovazione e alta professionalità in modo dinamico e stimolante – dichiara Francesca Cavallo, Head of Hospitality Exhibitions di Fiera Milano -. Avere con noi Davide Comaschi e ospitare un evento così visionario rappresenta un vero valore aggiunto e rafforza ulteriormente il ruolo della manifestazione come piattaforma internazionale di riferimento per il mondo dell’ospitalità. Una sinergia fondata sulla piena condivisione dei valori che animano sia sCIOCk che Host: innovazione continua, creazione di connessioni, contaminazione tra saperi e apertura al futuro».
Prospettive future
sCIOCk nasce come piattaforma in evoluzione, con l’obiettivo di estendersi oltre la fiera e diventare un riferimento per la formazione, l’aggiornamento professionale e la divulgazione culturale nel mondo del cioccolato. La prima edizione a Host Milano 2025 costituirà il punto di partenza di un percorso itinerante, che coinvolgerà in futuro scuole, eventi e luoghi della creatività gastronomica in Italia e all’estero.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it