Nuovo Troppo Pinsa di Lesaffre: soluzione professionale per pinsa romana autentica

0
34

Lesaffre Italia, azienda leader nella produzione e commercializzazione di lievito fresco, lievito madre e ingredienti per la panificazione artigianale, industriale e domestica, amplia la sua gamma Inventis con il lancio di Troppo Pinsa, un innovativo mix di farine studiato per ottenere una pinsa di qualità, leggera, croccante e facilmente digeribile.

La pinsa: tradizione romana che conquista il mondo

La pinsa rappresenta una delle specialità più apprezzate della tradizione gastronomica romana, oggi diffusa in tutta Italia e sempre più richiesta anche all’estero. Questo prodotto si distingue per la sua consistenza leggera, il gusto autentico e la caratteristica forma ovale che la rende immediatamente riconoscibile.

Le peculiarità della pinsa derivano dal suo particolare processo di preparazione: l’impasto molto idratato, combinato con una lunga lievitazione e una cottura ad alta temperatura, conferisce al prodotto finito una croccantezza esterna distintiva e un interno soffice e alveolato. Queste caratteristiche rendono la pinsa particolarmente digeribile e leggera, qualità molto apprezzate dai consumatori moderni.

Troppo Pinsa: la soluzione per professionisti e appassionati

Il Mix Troppo Pinsa è stato sviluppato utilizzando ingredienti selezionati di alta qualità, tra cui farina di soia, farina di riso, lievito disattivato e lievito madre essiccato. Questa formulazione rappresenta la soluzione ideale per ottenere un prodotto di qualità costante che mantiene inalterate le caratteristiche tradizionali della pinsa: leggerezza, croccantezza e alta digeribilità.

Un elemento distintivo del prodotto è la presenza del lievito madre essiccato, che conferisce alla pinsa un aroma unico e un gusto autentico, richiamando i sapori della tradizione artigianale.

Facilità d’uso e versatilità

Troppo Pinsa si caratterizza per la sua praticità e facilità d’utilizzo. Il processo di preparazione è stato semplificato al massimo: è sufficiente aggiungere acqua e lievito fresco al mix per ottenere un impasto pronto per la lievitazione.

Per supportare gli utilizzatori, è disponibile un video tutorial dedicato che illustra passo dopo passo il processo di preparazione.

Specifiche tecniche del prodotto

Il Mix Troppo Pinsa è commercializzato in sacchi da 15 kg, un formato pensato per rispondere alle esigenze dei professionisti del settore. Il prodotto garantisce una shelf life di 12 mesi dalla data di produzione, assicurando stabilità e qualità nel tempo.

Con questo nuovo prodotto, Lesaffre Italia conferma il suo impegno nell’innovazione del settore della panificazione, offrendo soluzioni che combinano tradizione e modernità per soddisfare le crescenti esigenze del mercato.

Come utilizzare Troppo Pinsa

Ingredienti Impasto:    

  • lnventis Troppo Pinsa 100%
  • Acqua 75-80%
  • Lievito fresco L’hirondelle 1895 1%
  • Olio EVO 2%

Non è necessario aggiungere sale: è già incluso nel mix

Procedimento impasto

  • Tempi di impasto: 5 min. in 1° velocità + 3 min. in 2° velocità con 55% d’acqua + 7/8 min. aggiungendo l’acqua rimanente (impastatrici a spirale).
  • Puntatura: 1 ora.
  • Spezzatura: 500 g.
  • Formatura: forma allungata.
  • Lievitazione: 2 ore e mezza. Possibilità di mantenere a 4°C fino a 48 ore.
  • Cottura: a 245°C per 14 min.
  • Farcitura: a piacere.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it