Acqua Sant’Anna: a Tuttofood novità nel segno di innovazione e sostenibilità

0
33

Acqua Sant’Anna, leader nel mercato delle acque minerali, sarà presente a TUTTOFOOD 2025, un appuntamento strategico per l’intero ecosistema food & beverage, dove si delineano le nuove tendenze e si incontrano migliaia di brand da tutto il mondo. In questo contesto, Acqua Sant’Anna coglie l’opportunità per rafforzare le proprie relazioni con partner e clienti internazionali, per esplorare le tendenze e le innovazioni nel settore agro-alimentare e per presentare il rinnovato portfolio prodotti.

La grande novità che debutterà alla kermesse milanese è SanFruit Sant’Anna, una nuova linea di bevande che unisce la leggerezza di Acqua Sant’Anna al gusto della frutta. Pensata per chi desidera un’alternativa gustosa, fresca e leggera, SanFruit è la scelta ideale per un momento di piacere avvolti dal sapore della frutta. Senza conservanti e con ingredienti selezionati, la nuova linea risponde alle esigenze di chi è attento al benessere senza compromessi sul gusto, un sorso che sa di frutta, sempre disponibile nel comodo formato bottiglia richiudibile da 0,33 lt. Con il 25-30% di succhi di frutta, senza zuccheri aggiunti, con edulcoranti e che contengono naturalmente zuccheri, SanFruit si può provare in 3 irresistibili gusti: Arancia Carota Limone, Frutti Rossi e Frutta Mix. Grazie a continui investimenti nel comparto beverage, Acqua Sant’Anna si è affermata tra i principali brand del beverage, portando avanti una visione basata su qualità, innovazione e attenzione alle esigenze delle famiglie moderne.

TUTTOFOOD sarà anche il palcoscenico per il lancio della nuova gamma di formati di Acqua Sant’Anna in vetro, allumino e tetrapak, in virtù della recente acquisizione della francese Eau Neuve. Questo lancio rientra nella strategia no channel, con cui l’azienda punta a una distribuzione multicanale in grado di coprire ogni momento di consumo: dalla casa al bar, dalla palestra alla ristorazione, offrendo una vasta gamma di prodotti che soddisfano ogni esigenza e stile di vita. L’acquisizione di Eau Neuve è stata fortemente funzionale per il raggiungimento di questi obiettivi, potendo contare su una ricca gamma di pack sostenibili, come alluminio, carta e vetro, in linea con l’impegno di Acqua Sant’Anna verso la sostenibilità, e offrendo soluzioni riciclabili e di alta qualità in aggiunta all’ attuale gamma in R-Pet e PLA di Sant’Anna.

La nuova gamma debutta con acqua naturale e frizzante disponibili:

  • in bottiglie di vetro da 0,75lt
  • in lattine di allumino da 0,33lt
  • nel tetrapak da 0,5lt e 0,33 lt
  • nelle originali alubottles richiudibili da 0,33lt, 0,5lt e 0,75lt

“Ci presentiamo in fiera come un player leader del settore acque minerali e bevande, attento a intercettare le tendenze di consumo e a rispondere alle esigenze dei consumatori moderni, orientati sempre più verso prodotti salutari e sostenibili – dichiara Alberto Bertone, Presidente e AD Acqua Sant’Anna. Partecipare a un evento di rilievo internazionale come questo ci permette di ribadire il nostro impegno verso l’eccellenza di prodotto, l’innovazione e la sostenibilità. È un trampolino di lancio fondamentale per sostenere le nostre strategie di sviluppo globale, iniziate con la recente acquisizione del brand francese Eau Neuve e in continua evoluzione”.

Al centro dell’offerta resterà l’Acqua Sant’Anna che sorga dalle montagne sopra Vinadio (CN), la più scelta dagli italiani, apprezzata per i suoi valori organolettici distintivi, in particolare la leggerezza (residuo fisso 22,0 mg/l) e il bassissimo contenuto di sodio (solo 1,5 mg/l). Tra le prime in Italia a ricevere l’autorizzazione ministeriale per la dieta dei neonati, è indicata anche per le diete povere di sodio. La gamma di prodotto, sempre rinnovata in referenze e pack, si presenta in formati versatili – da 0,25 a 2 litri – ideali per l’uso domestico e fuori casa.

Oggi Sant’Anna, non è più solo acqua, ma anche bevande. Dopo aver consolidato la leadership nelle acque minerali, infatti l’azienda ha intrapreso un percorso di diversificazione già dal 2012, investendo nella ricerca e nello sviluppo di nuove referenze.
Il primo passo è stato l’ingresso nel segmento del tè freddo con la linea SanTHE’, a base di vero infuso in Acqua Sant’Anna, disponibile nei gusti limone, pesca e tè verde. A seguire, la gamma Fruity Touch, composta da tre varianti di acque fruttate a basso contenuto calorico, e la linea Sant’Anna Beauty, costituita dalla prima bevanda al collagene addizionata con zinco, a cui si aggiunge l’integratore alimentare con acido ialuronico e zinco
L’ultimo nato è Sant’Anna PRO, una bevanda proteica con 15 g di proteine e zinco in acqua minerale naturale, senza zuccheri, conservanti, coloranti né glutine, disponibile nei gusti tropicale e frutti verdi + menta.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it e NotizieRetail.it