Tradizione che innova: Gruppo Fini a Tuttofood 2025

0
30

Gruppo Fini, storica azienda di Modena, partecipa a Tuttofood 2025 dimostrandosi uno dei primari player alimentari italiani; lo Stand B 13, nel Padiglione 4, sarà trasformato in una golosa occasione per riscoprire il piacere della tavola nel segno della qualità e del gusto autentico. Durante la manifestazione, uno chef preparerà piatti espressi, offrendo al pubblico l’opportunità di assaporare la nuova linea Senza Lattosio, scoprendone tutta la bontà e leggerezza di un’innovazione destinata a rivoluzionare il mercato.
Con l’intolleranza al lattosio che interessa circa il 50% degli italiani, Fini risponde alle nuove esigenze alimentari proponendo un prodotto capace di coniugare gusto autentico e leggerezza, senza rinunce. La linea Senza Lattosio rappresenta una vera novità nel mondo della pasta fresca ripiena, segmento fino a oggi poco rappresentato. Grazie a un processo produttivo dedicato, Fini ha creato tre referenze di altissima qualità, realizzate con ingredienti selezionati come uova 100% italiane da allevamenti a terra e sfoglia ruvida nel pieno rispetto della tradizione emiliana. Si potranno quindi provare i Tortellini al prosciutto crudo (250g), ripieni di parmigiano reggiano e prosciutto crudo, dal sapore intenso, i Ravioli ricotta e spinaci (250g): cremosi e delicati, ma anche i Ravioli mozzarella e pomodoro (250g): dal ripieno saporito.

Pronte all’assaggio anche le golosità di Le Conserve della Nonna, marchio sinonimo di sapori genuini e autentici. Tra le novità 2025 spiccano i nuovi sughi, come il Ragù di Tonno (190g), ricco (25% di tonno) e intenso, con un tocco di acciughe e pomodoro italiano, il Sugo alla Norma (190g), fedelmente ispirato alla tradizione siciliana, con melanzane fritte a cubetti e ricotta salata e la Caponata di Melanzane (200g), la classica ricetta siciliana con melanzane fritte, sedano, cipolle, olive e capperi, dal sapore lievemente agrodolce.

Un appuntamento che si estende anche alle Confetture di Frutta Regionale. Vincitrici del Quality Award dal 2019 al 2025, offrono una qualità superiore, derivante dall’impiego di frutta solo italiana, raccolta al giusto grado di maturazione, altissime percentuali di frutta, anche oltre il 100% per alcune referenze, nessuna pectina aggiunta per molte varianti, senza glutine e zucchero italiano da agricoltura sostenibile. Tra le specialità in assaggio: Prugna dell’Emilia-Romagna, Pera dell’Emilia-Romagna IGP, Pesca di Romagna IGP, Ciliegia dell’Emilia-Romagna, Amarena dell’Emilia-Romagna, Amarene Brusche di Modena IGP.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it e NotizieRetail.it