Anthology by Mavolo: per festeggiare i 160 anni di “Alice nel Paese delle Meraviglie” nascono gli “Alice’s Wonderdrinks”

0
49

“Sognare è l’unica libertà che nessuno potrà ostacolare“, una frase che il Cappellaio Matto avrebbe potuto pronunciare per invitarci a varcare la soglia dell’immaginazione. Ed è proprio questo spirito che ha ispirato “Alice’s Wonderdrinks“, la drinklist creata da Anthology by Mavolo per celebrare l’Alice in Wonderland Day del 4 luglio e i 160 anni dalla pubblicazione del capolavoro di Lewis Carroll.

“Tutti conosciamo la storia di Alice e del suo straordinario viaggio: un sogno surreale popolato da animali fantastici, personaggi stravaganti e situazioni al limite dell’assurdo. È un mondo meraviglioso e immaginario, ma così vivido e potente da averci fatto viaggiare con la mente ogni volta che ne abbiamo sfogliato le pagine o visto una delle sue tante versioni. Con questa drinklist ho voluto rendere omaggio a quella magia, trasformando il racconto in un’esperienza sensoriale tutta da gustare. Ogni cocktail è ispirato a uno dei protagonisti della storia, reinterpretato attraverso aromi, colori e suggestioni che ne evocano l’anima e la personalità. È il mio modo di raccontare, attraverso il linguaggio del gusto, un mondo dove tutto è possibile. E, soprattutto, è il mio invito a lasciarsi andare, anche solo per una sera, e a tornare a sognare come si faceva da bambini”, ha affermato Alberto Birollo, drinksetter di Anthology by Mavolo.

Dal Bianconiglio allo Stregatto, passando per la Regina di Cuori e il Cappellaio Matto: ogni drink racconta una storia, catturando l’essenza di questi personaggi iconici in un bicchiere. È un invito a lasciarsi andare e a tornare a sognare come si faceva da bambini, in un mondo dove tutto è possibile, anche trasformare la fantasia in sapore.

La drinklist

  • ALICE’S DREAM: è un cocktail che rende omaggio alla protagonista della storia e cattura la delicata sfumatura delle ore del giorno in cui il sole si fa più gentile; “All in the golden afternoon” è il verso della poesia che fa da introduzione al libro di Lewis Carroll e quel colore dorato nel bicchiere è già di per sé una magia
  • THE CAT’S SMILE è ispirato allo Stregatto: il celebre gatto del Cheshire, con la sua natura evanescente e vaporosa quanto imprevedibile. Si tratta di un cocktail dal colore impalpabilmente rosato che rievoca la presenza sfuggente e misteriosa di questo essere fantastico, capace di apparire e scomparire a piacimento, in cui il mezcal ne esprime l’umorismo pungente e malizioso. La garnish richiama il suo inconfondibile sorriso arcuato
  • MAD HAT è il mix dedicato al Cappellaio Matto: un personaggio bizzarro e sfortunato, intrappolato in una vita semplice, confusa e a tratti amara; niente di più appropriato di un cocktail dallo swing davvero bitter, dal colore stravagante e dall’anima sorprendentemente profonda proprio come i discorsi del Cappellaio, all’apparenza insensati ma mai davvero privi di significato.
  • QUEEN’S ELISIR è il drink intitolato alla Regina di Cuori: sanguinaria, impulsiva e con un cuore che sembra fatto di ghiaccio; ma dietro al suo temperamento stizzoso si cela una complessità sorprendente: proprio come questo mix dai toni scarlatti che si presenta con un approccio gelido, ma rivela, al primo sorso, un calore inaspettato. Un drink, quindi, che sorprende, esattamente come la Regina.
  • WHITE RABBIT è il meraviglioso cocktail che rimanda alla figura del Bianconiglio: solo il candido coniglio frenetico, sospettoso e delizioso avrebbe potuto firmare con la sua energia bianca questa coppa immacolata e irresistibile, in cui i fiori di lavanda viola, simbolo della calma e della serenità, rappresentano il contrasto perfetto. È come se, in un attimo sospeso, anche lui si fosse fermato a respirare, almeno per un sorso.

Le ricette

ALICE’S DREAM

  • 60 ml gin Himbrimi Winterbird;
  • 10 ml succo di limone;
  • 10 ml sciroppo Falernum Bacanha;
  • 5 gocce Ms. Better’s Bitters Banana e Bergamotto;
  • 4 gocce Ms. Better’s Bitters Miraculous Foamer;

Garnish: viola bianca e una spolverata di noce moscata.

Per prima cosa versate tutti gli ingredienti in uno shaker. Agitate energicamente e infine servite filtrando in una coppa ben raffreddata. Guarnite con una viola bianca del pensiero e una spolverata di noce moscata.

THE CAT’S SMILE 

  • 30 ml Mezcal Le Tribute;
  • 150 ml Pink Grapefruit Le Tribute;ù
  • 20 ml succo di lime;

Garnish: una fetta di pompelmo rosa.

Iniziate versando tutti gli ingredienti in un bicchiere Collins colmo di ghiaccio, nel seguente ordine: succo di lime, Mezcal e Pink Grapefruit. Mescolate delicatamente e infine guarnite con uno spicchio di pompelmo rosa.

MAD HAT

  • 30 ml Amaro Zerotrenta;
  • 10 ml sciroppo di zucchero di canna Bacanha;
  • 5 gocce di Ms. Better’s Bitters Cafè Maderas;
  • 30 ml whisky Brave New Spirits Lighthouse Peated;

Garnish: una ciliegia da cocktail.

Per preparare il drink “Mad Hat” mescolate tutti gli ingredienti in un mixing glass, quindi versate in un tumbler basso colmo di ghiaccio. Guarnite con una ciliegia da cocktail.

QUEEN’S ELISIR

  • 20 ml gin Amuerte Black;
  • 20 ml sweet vermut;
  • 20 ml Cherry Brandy;
  • 20 ml succo fresco di arancia rossa;

Garnish: una mora.

Per realizzare il cocktail “Queen’s Elisir” versate tutti gli ingredienti in un tumbler basso colmo di ghiaccio tritato, e mescolate bene con uno spoon fin quando il colore non è completamente uniforme. Guarnite con una mora.

WHITE RABBIT

  • 40 ml Cachaça 51;
  • 40 ml Crème de Coco Damoiseau;
  • 20 ml sciroppo Bacanha caramello salato;

Garnish: fiore di lavanda.

Per prima cosa versate tutti gli ingredienti nel frullatore insieme a 8-10 cubetti di ghiaccio e frullate fino a ottenere una crema omogenea. Infine, versate il composto in un tumbler basso. Guarnite con un fiore di lavanda.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it e MixologyItalia.com