Olio extravergine italiano nel mondo: accordo tra AIFO e Alibaba

L’accordo tra AIFO e Alibaba.com aiuta i frantoiani italiani a esportare olio extravergine, sfruttando e-commerce, marketing digitale e accesso a buyer globali.

0
187

L’olio extravergine di oliva italiano è da sempre sinonimo di qualità e tradizione, ma per molti produttori locali esportarlo all’estero rappresenta ancora una sfida complessa. Per rispondere a questa esigenza nasce l’accordo tra AIFO (Associazione Italiana Frantoiani Oleari) e Alibaba.com, la più grande piattaforma di commercio B2B a livello globale, con oltre 48 milioni di buyer attivi in più di 200 paesi.

L’intesa, annunciata durante il convegno “Dal Frantoio al Digitale: Nuove Frontiere per la Vendita di Oli di Qualità”, svoltosi all’interno di Evolio Expo, segna un passo importante nella digitalizzazione del settore oleario italiano. Grazie a questa collaborazione, i produttori di olio extravergine potranno sfruttare le opportunità offerte dall’e-commerce per raggiungere nuovi mercati e ampliare il proprio business.

Una vetrina globale per l’olio italiano

Alibaba.com rappresenta un canale strategico per i frantoiani italiani, permettendo loro di entrare in contatto diretto con distributori e acquirenti di tutto il mondo. La piattaforma offre strumenti avanzati di marketing digitale per migliorare la visibilità dei prodotti e generare nuove opportunità di vendita.

Elia Pellegrino, presidente di AIFO, ha sottolineato l’importanza dell’accordo: “L’olio extravergine di oliva italiano è un patrimonio straordinario, frutto di tradizione, passione e qualità. Tuttavia, senza un accesso strutturato ai mercati internazionali, rischiamo di non valorizzare appieno il lavoro dei nostri frantoiani. Grazie a questa partnership con Alibaba.com, offriamo ai nostri associati la possibilità di entrare in contatto con buyer da tutto il mondo, ampliando le loro opportunità di business in modo concreto e innovativo”.

Alibaba a sostegno del Made in Italy

Dall’altro lato, Alibaba.com conferma il suo impegno a supportare le eccellenze italiane attraverso strumenti digitali e una rete internazionale di contatti qualificati. Chiara Plutino, Business Development Manager B2B di Alibaba.com, ha dichiarato: “Alibaba.com è la piattaforma B2B leader a livello globale, il punto di riferimento per i produttori di olio extravergine di oliva che vogliono espandere il proprio business oltre i confini nazionali. Offriamo accesso diretto a buyer qualificati in tutto il mondo, strumenti avanzati per la vendita e la massima visibilità sul mercato internazionale”.

I vantaggi dell’accordo

L’accordo tra AIFO e Alibaba.com offre ai produttori italiani una serie di strumenti concreti per crescere nei mercati esteri:

  • Accesso diretto alla piattaforma Alibaba.com, con la possibilità di aprire una vetrina digitale e raggiungere milioni di clienti;
  • Formazione e supporto personalizzato, per aiutare i produttori a gestire al meglio le vendite online;
  • Strumenti di marketing digitale avanzati, per aumentare la visibilità e la competitività dei prodotti.

Il convegno, moderato da Giuseppe L’Abbate, ex Sottosegretario alle Politiche Agricole, ha visto anche l’intervento di esperti del settore come Daniele Rutigliano, imprenditore digitale ed esperto di e-commerce, e Bernardo De Gennaro, docente presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, che ha analizzato le nuove dinamiche del mercato oleario.

Grazie a questa iniziativa, l’olio extravergine di oliva italiano potrà conquistare nuovi mercati, rafforzando il ruolo del Made in Italy nel mondo e dando nuove prospettive di crescita ai frantoiani del nostro paese.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it