Il Consorzio Grana Padano sarà tra i protagonisti di TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata all’innovazione e alla sostenibilità nel settore agroalimentare che si terrà presso la Fiera Milano Rho dal 5 all’8 maggio prossimi. Con oltre 150.000 metri quadrati di esposizione e più di 3.000 brand presenti, l’evento si conferma come punto di riferimento per l’intero comparto. Per l’occasione, il Consorzio ha realizzato un imponente stand di 180 mq dedicato a momenti B2B dei consorziati e ispirato interamente ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, di cui è orgoglioso sponsor. Uno spazio pensato per offrire un’esperienza immersiva e coinvolgente, che celebra il legame profondo tra Grana Padano e il mondo dello sport — un’unione fondata su valori condivisi come impegno, eccellenza e spirito di squadra, oltre che sulle straordinarie proprietà nutrizionali del formaggio, ideale per chi pratica attività fisica a ogni livello. Le giornate del Consorzio saranno raccontate in diretta dallo studio mobile di RTL 102.5 presente nello stand. Il programma “W l’Italia” condotto da Angelo Baiguini realizzerà per il Consorzio di Tutela live e interviste agli ospiti d’eccezione, tra cui esponenti istituzionali e protagonisti del mondo dello sport, invitati a condividere esperienze e riflessioni legate ai valori rappresentati dal Grana Padano.
Lo stand ospiterà momenti di degustazione, showcooking e incontri conviviali volti a valorizzare le qualità che contraddistinguono la DOP più consumata al mondo. “L’edizione 2025 di Tuttofood – ha commentato il presidente del Consorzio, Renato Zaghini – per il Grana Padano rappresenta un nuovo punto di partenza all’insegna anche dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che sosteniamo con orgoglio e con l’impegno di contribuire a renderli un evento memorabile per l’Italia e per il mondo intero. Dopo un 2024 da record e un incremento del 2,79% registrato tra gennaio e marzo, siamo pronti ad affrontare a testa alta il futuro reso incerto dai dazi di Trump, con una certezza: resteremo sempre fedeli ad una tradizione millenaria che ha reso il nostro formaggio un prodotto dal sapore inimitabile, fatto di luoghi, maestrie e passioni uniche, che l’hanno reso l’emblema del Made in Italy nel mondo”
TRA GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE: A partire dalle ore 12.00 di lunedì 5 maggio, lo stand del Consorzio Grana Padano ospiterà la Regione Lombardia con due esclusive masterclass, che vedranno protagonisti i vini dei Consorzi aderenti ad As.Co.Vi.Lo, abbinati alle tre stagionature del Grana Padano DOP. Le degustazioni saranno guidate da un esperto assaggiatore ONAF, che condurrà il pubblico alla scoperta delle caratteristiche sensoriali del formaggio in armonia con i vini selezionati. Martedì 6 maggio, dalle ore 15.30, lo stand del Consorzio Grana Padano ospiterà l’evento “Il Gusto dello Sport“, nato per celebrare la partnership con la Fondazione Milano Cortina 2026 e la conclusione di un percorso creativo e gastronomico ispirato ai cinque cerchi della bandiera olimpica, simbolo universale dell’unione tra i continenti e dei valori condivisi dello sport. All’evento parteciperanno vecchie e nuove glorie dello sport ed esponenti istituzionali invitati a degustare la ricetta dello chef stellato, Davide Oldani, che interpreterà un piatto a base di Grana Padano dedicato al cerchio olimpico America. Mercoledì 7 maggio, a partire dalle 18.00, lo stand del Consorzio, con l’evento “Sorsi di Mondo” celebra la versatilità del formaggio Grana Padano DOP che diventa il protagonista dell’aperitivo proponendo una cocktail experience con musica live e la preparazione, in collaborazione con la Milan Bartender Community, di cinque drink abbinati a cinque finger food, ispirati ai cinque continenti.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it