Grana Padano cambia strategia: dalla produzione al benessere con “Fa Stare Bene”

0
23

Grana Padano, il formaggio più consumato a livello globale, inaugura una nuova era comunicativa con un cambio di paradigma significativo: dall’approccio “Fatto Bene” si passa al concetto di “Fa Stare Bene”.

Non si tratta di una semplice evoluzione linguistica, ma di una rivoluzione strategica che ridefinisce completamente il posizionamento di marca, continuando a narrare Grana Padano come “L’Emozione Italiana” con un focus rinnovato sul benessere e la condivisione in ogni occasione di consumo.

Milano Cortina 2026: palcoscenico internazionale per l’eccellenza italiana

Il lancio della nuova campagna coincide con un momento di straordinaria visibilità: la sponsorship ufficiale delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. Un’opportunità irripetibile per fondere i valori dello sport – passione, impegno, determinazione – con quelli che da sempre contraddistinguono la produzione del celebre formaggio.

Il film di campagna, ideato e prodotto da Serviceplan, costruisce un racconto parallelo tra le storie di chi vive quotidianamente l’eccellenza: da una parte i casari, custodi di un sapere secolare e di una dedizione quotidiana; dall’altra gli atleti olimpici e paralimpici, incarnazione di forza e passione sportiva.

Il filo conduttore che unisce questi due mondi è l’amore per le cose fatte bene, che fanno stare bene.

Sofia Goggia e Federica Brignone: icone dello sport italiano

Protagoniste della campagna sono due leggende dello sci alpino italiano: Sofia Goggia e Federica Brignone, campionesse che hanno conquistato il mondo con talento e determinazione, qualità che rispecchiano perfettamente l’identità di Grana Padano.

Il gesto simbolico del cuore che abbraccia il prodotto diventa l’elemento distintivo che le due atlete ripetono, trasmettendo al formaggio tutta la loro energia e passione. Un’immagine che racconta l’essenza di un alimento che ogni giorno “fa star bene”, ricco di calcio e proteine, con meno grassi e naturalmente privo di lattosio.

“Sono molto orgogliosa di essere Ambassador di Grana Padano, eccellenza italiana nel mondo!“, commenta Federica Brignone, Campionessa del Mondo. “Da sempre presente nella mia dieta, in allenamento, in gara e nella vita di tutti i giorni, specialmente adesso durante il duro recupero dall’infortunio verso l’appuntamento olimpico. Quando faccio trasferte lunghe all’estero ne porto sempre un pezzo con me. Ringrazio il Consorzio per la fiducia e per essere al mio fianco.”

Entusiasmo condiviso da Sofia Goggia: “Grana Padano DOP rappresenta un’eccellenza italiana nel mondo grazie all’amore, passione, impegno e determinazione con cui entra quotidianamente nelle nostre case. Le stesse qualità che servono per puntare al successo nello sport e nella vita, valori che condivido e che sono felice di rappresentare in Italia e nel mondo”.

Una nuova identità visiva per conquistare i mercati internazionali

A supportare questo nuovo posizionamento, il logo del Consorzio si arricchisce di un elemento distintivo: la scritta LOVE integrata alla storica losanga, consolidando l’identità di love brand con un approccio creativo pensato anche per i mercati esteri.

La strategia internazionale parte dai Paesi già in pianificazione: Germania, Francia, Regno Unito, Svizzera, Spagna e Belgio.

Le voci del Consorzio: tradizione, benessere e contemporaneità

“Raccontiamo così il Grana Padano DOP attraverso il più importante dei sentimenti, l’amore speso senza risparmio, ogni giorno, con assoluta dedizione nella propria attività e verso gli altri”, commenta Renato Zaghini, presidente del Consorzio di Tutela. “Con orgoglio lo raccontiamo grazie a due campionesse che il mondo ci invidia, Federica Brignone e Sofia Goggia. Ma anche ricordando le qualità del Grana Padano e il lavoro quotidiano di oltre 50mila addetti coinvolti nella filiera”.

Mirella Parmeggiani, Italian Marketing & Communication Manager per il Consorzio, aggiunge: “Il nuovo posizionamento ‘Fa stare bene’ segna un passaggio importante nella strategia di comunicazione di Grana Padano. Non ci limitiamo più a valorizzare il saper fare, ma raccontiamo l’effetto positivo che il nostro prodotto genera nelle persone e nella società. La sponsorship di Milano Cortina 2026 diventa l’occasione ideale per esprimere questa visione: la determinazione degli atleti olimpici e paralimpici riflette quella dei nostri casari, uniti dalla stessa ricerca dell’eccellenza. È un messaggio che rafforza il legame tra tradizione, benessere e contemporaneità, consolidando il ruolo di Grana Padano come ambasciatore del Made in Italy nel mondo”.

Un team internazionale per una produzione d’eccellenza

La realizzazione dello spot che illumina l’intera campagna ha coinvolto un’équipe internazionale di alto livello. La regia è stata affidata a Gaetano Morbioli, professionista che dal 1984 ha realizzato oltre 4500 videoclip per i più grandi artisti italiani e internazionali, tra cui Laura Pausini, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Ed Sheeran e Ariana Grande.

Direttore della fotografia è Thierry Pouget, francese riconosciuto per la sua versatilità e sensibilità visiva, attivo in una vasta gamma di progetti dai film d’autore alle produzioni commerciali. Ha firmato numerosi spot pubblicitari per marchi di prestigio come Estée Lauder, L’Oréal, Audi, Versace e Swarovski, collaborando anche con artisti musicali del calibro di Céline Dion, Mylène Farmer e Indochine.

Con questa campagna, Grana Padano riafferma il suo ruolo di ambasciatore del Made in Italy, capace di emozionare e unire, dentro e fuori dal campo di gara, consolidando la propria leadership mondiale nel settore caseario.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it