Unilever Food Solutions lancia Maizena Express: rivoluzione in cucina per addensare in un minuto

0
249

Unilever Food Solutions, divisione di Unilever dedicata alla ristorazione professionale, amplia la propria gamma di prodotti con il lancio di Maizena Express, un innovativo legante senza glutine istantaneo specificatamente formulato per il settore della ristorazione.

Caratteristiche principali

Maizena Express si distingue per la capacità di addensare creme e salse in un solo minuto, garantendo una consistenza lucida, liscia e vellutata. Il prodotto presenta un gusto neutro che non altera i sapori originali delle preparazioni, rendendolo versatile e adatto a qualsiasi ricetta.
La praticità rappresenta uno dei principali punti di forza: pronto all’uso, è sufficiente aggiungerlo gradualmente al liquido o alla salsa in ebollizione fino al raggiungimento della densità desiderata. Questo consente di ottimizzare tempi e risorse in cucina, mantenendo elevati standard qualitativi.
Il prodotto è disponibile in confezioni da 1 kg, commercializzate in scatole da 6 pezzi.

La gamma completa di leganti Unilever Food Solutions

Maizena Express si inserisce nella gamma di leganti professionali di Unilever Food Solutions, prodotti essenziali per conferire consistenza e stabilità a numerose preparazioni culinarie come salse, zuppe, condimenti e bevande.
Questi prodotti sono stati sviluppati per adattarsi a diverse tipologie di cucina, dalle realtà ristorative tradizionali alle produzioni centralizzate su larga scala. La versatilità è garantita dai differenti formati disponibili e dalla capacità di adattarsi a vari processi di lavorazione, sia a caldo che a freddo, mantenendo stabilità durante cottura, congelamento, rigenerazione e conservazione a bagnomaria.

Altri prodotti della gamma leganti

Oltre al nuovo Maizena Express, la gamma comprende:

  • Maizena Amido di Riso (senza glutine): rende gli impasti più elastici e digeribili, favorisce la lievitazione e conferisce leggerezza alle preparazioni. Utilizzabile come legante per creme e salse, è anche un’alternativa alle uova negli impasti vegani. Disponibile in confezioni da 600 g.
  • Maizena Amido di Mais (senza glutine): ideale come addensante per zuppe, minestre, sughi e salse. Conferisce friabilità agli impasti lievitati, sia dolci che salati, e croccantezza alle fritture. Disponibile in confezioni da 700 g e 2,5 kg.
  • Knorr Roux Bianco e Bruno (senza lattosio): base legante disidratata in granuli, composta da farina di grano e componente grassa. Disponibile in confezioni da 1 kg e 20 kg.
  • Maizena Snowflake (senza glutine): amido di mais modificato adatto per zuppe, salse, stufati e dessert a base di latte. Resistente alla conservazione termica e al congelamento, è ideale per preparazioni stabili alla refrigerazione. Disponibile in confezioni da 10 kg.
  • Legante a caldo e a freddo (senza glutine e senza lattosio): prodotto dal gusto neutro con eccellente solubilità anche a freddo e capacità legante a diverse temperature. Ideale per addensare salse, zuppe, condimenti, preparazioni dolci e macedonie. Non forma grumi e non richiede premiscelazione. Disponibile in confezioni da 2 kg.

La ricetta: Rigatoni senza glutine con crema di zucchine e burrata

Ingredienti (per 10 pax):

Per la crema di zucchine
–    Maizena Express (dosaggio 80 g per litro)
–    Zucchine 1 kg
–    Aglio n.1 spicchio
–    Brodo di verdure Senza Glutine Knorr diluito 1L
–    Basilico fresco 100 g
–    Olio qb
–    Sale e pepe qb

Per la finitura
–    Rigatoni senza glutine 800 g
–    Burrata 400 g
–    Pistacchi sgusciati 50 g
–    Basilico fresco qb
–    Buccia di limone qb
–    Olio EVO qb

Procedimento:

Per la crema di zucchine
Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle. Rosolare le zucchine in una pentola con olio e aglio, aggiungere il Brodo di verdure Senza Glutine Knorr e lasciare cuocere per 10/15 minuti.

A fine cottura regolare con sale e pepe aggiungere il basilico fresco e frullare con un mixer ad immersione.

Misurare il liquido ottenuto, riportare a bollore e per ogni litro di liquido aggiungere 80 g di Maizena Express.

Abbattere di temperatura la crema ottenuta.

Per la finitura
In una pentola con abbondante acqua saltata cuocere la pasta.

Nel frattempo in un mixer o con un coltello, tritare grossolanamente i pistacchi. In una padella antiaderente, tostate i pistacchi tritati per 2-3 minuti, mescolando spesso per evitare che brucino.

In una padella grande, mettere la crema di zucchine, aggiungere un filo d’olio d’oliva e riscaldare a fuoco basso. Unire i rigatoni scolati nella padella con la crema di zucchine e mescolare bene. Se la crema fosse troppo densa, aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il tutto più fluido.

Impiattate i rigatoni, aggiungendo sopra una generosa cucchiaiata di burrata (spezzettata con le mani) e una spolverata di crumble di pistacchi. Guarnite con foglie di basilico fresco e una grattugiata di limone fresco.

Note
Se non trovate la burrata, potete sostituirla con mozzarella fresca o stracciatella. Per un piatto vegano, sostituite la burrata con un formaggio vegetale o semplicemente con un filo d’olio extra vergine di oliva.

Unilever Food Solutions (UFS) è la divisione Unilever dedicata alla ristorazione professionale, presente in oltre 70 paesi in tutto il mondo e supportata da un team di oltre 250 chef professionisti. Leader nel settore, UFS offre ingredienti innovativi e di alta qualità, insieme a servizi a valore aggiunto, pensati per migliorare l’attività nelle cucine professionali. Ogni giorno UFS collabora con chef e distributori per portare sul mercato soluzioni pratiche, gustose e sostenibili.
Grazie a marchi riconosciuti e apprezzati come Calvé, Carte D’Or Professional, Hellmann’s, Knorr Professional, Maizena, Pfanni, The Vegetarian Butcher, UFS si conferma un partner affidabile per le cucine professionali italiane, in gradi di fornire prodotti e servizi creati dagli chef per gli chef.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it