Il marchio piemontese Leone 1857 amplia la sua offerta con una proposta inedita dedicata agli amanti del cioccolato: uno snack in tiratura limitata pensato per trasformare la pausa quotidiana in un momento speciale. Il prodotto si distingue per l’accostamento ricercato tra diverse texture e sapori: un involucro di vellutato cioccolato al latte avvolge un cuore goloso dove la cremosità del pistacchio si fonde con la croccantezza tipica della pasta kadayif, ingrediente di origine mediorientale sempre più apprezzato anche in Italia.
Qualità senza compromessi dalla selezione alla produzione
Alla base di questa novità c’è una filosofia precisa: puntare su materie prime selezionate con rigore e rinunciare totalmente all’impiego di coloranti. Una decisione che permette di esaltare le qualità naturali di ogni componente e che riflette l’approccio artigianale seguito durante tutte le fasi di realizzazione. Il formato pratico e tascabile si presta perfettamente a una pausa solitaria o da vivere in compagnia, senza vincoli di orario. L’intera filiera produttiva si sviluppa in Italia, negli impianti dell’azienda situati a Collegno, garantendo quella cura dei particolari e quell’eccellenza manifatturiera che rappresentano il DNA di Leone 1857.

Innovazione nel solco della tradizione dolciaria italiana
Con questo lancio, la storica casa torinese dimostra ancora una volta la capacità di rinnovarsi proponendo referenze che sanno stupire e conquistare. Il risultato è un’esperienza di degustazione che nasce dall’incontro virtuoso tra l’eredità della pasticceria classica, l’apertura verso nuove contaminazioni di gusto e una continua tensione verso standard qualitativi elevati. La Limited Edition si inserisce così nel percorso evolutivo di un brand che continua a scrivere pagine importanti nella storia della confetteria nazionale.
La collezione è in esclusiva per lo store di Collegno (TO), online su leone1857.com e sul profilo TikTok @leone1857official
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it
            
		


