La pasta, simbolo indiscusso della tradizione culinaria italiana, si evolve in qualcosa di completamente nuovo. Con Pasta al cubo, Palombo – Artigiani Pastai introduce sul mercato la prima pasta fermentata artigianale, un’innovazione che coniuga ricerca, benessere e gusto. Frutto di oltre dieci anni di studi, questa pasta, che è anche biologica, rivoluziona il modo di intendere il piatto più amato dagli italiani, unendo sapore e leggerezza in un equilibrio perfetto.
Dietro questa creazione c’è l’intuizione e la determinazione di Antonio Palombo, tecnologo alimentare, che dal 2008 al 2018 ha lavorato per sviluppare un processo produttivo unico, oggi segreto di famiglia. Dopo le prime vendite nel 2020, Pasta al cubo si è affermata come una delle novità più interessanti nel panorama gastronomico italiano.
Ciò che rende Pasta al cubo diversa dalle altre paste è il suo processo di fermentazione, che avviene a temperatura controllata di 30°C con lievito madre e semola di grano duro biologica italiana. Cosa accade quando la semola di grano duro fermenta? Crea un bouquet aromatico inconfondibile, diventa più digeribile, con un indice glicemico ridotto e una migliore biodisponibilità di nutrienti.
Questa tecnica porta a benefici concreti:
Maggiore digeribilità e riduzione del senso di gonfiore
Minore quantità di glutine rispetto alla semola tradizionale
Maggiore conservabilità e sviluppo di composti fenolici benefici
Cottura rapida (3-5 minuti) e tenuta perfetta, ideale per ricette creative
Il metodo artigianale prevede trafile in bronzo ed essiccazione lenta a 40-50°C per 24 ore, mantenendo intatti sapori e proprietà nutrizionali.
Pasta al cubo è pensata anche per gli chef e il mondo della ristorazione. Grazie alla sua sapidità naturale, riduce la necessità di sale e grassi nei condimenti, permettendo di creare piatti equilibrati e gourmet. La FunnyVeg Academy l’ha selezionata come prodotto d’eccellenza per i suoi corsi dedicati ai ristoratori e agli appassionati di cucina vegetale.
Disponibile in confezioni da 400 grammi, nelle varianti classica e integrale, si trova nei punti vendita Conad di Modena e Bologna, nei negozi specializzati e biologici in tutta Italia.
Fondato nel 2018 da Riccardo Palombo, Palombo – Artigiani Pastai è l’unico in Europa a produrre pasta fermentata. Situato a Castelvetro di Modena, il pastificio rappresenta un connubio perfetto tra artigianalità e innovazione scientifica. L’azienda collabora con enti di ricerca nazionali per portare avanti gli studi sulla fermentazione della semola di grano e la filosofia basata sulla sostenibilità e sul rispetto per la natura.
“Crediamo che la fermentazione sia il futuro dell’alimentazione: permette di valorizzare il grano in modo naturale, restituendo sapori autentici e nutrienti essenziali. Il nostro obiettivo è offrire un prodotto sano, gustoso e sostenibile, capace di riportare l’attenzione sulla qualità degli ingredienti”, afferma il fondatore Riccardo Palombo.
L’eccellenza di Pasta al cubo è stata riconosciuta con premi prestigiosi:
BioAwards 2022 – Miglior pasta corta al Sana
Sustainability Award 2024 – Secondo posto nella categoria Sustainable Food & Drink
Con questa innovazione, Palombo – Artigiani Pastai ridefinisce il concetto di pasta, proponendo un’alternativa gustosa e consapevole, destinata a lasciare il segno sulle tavole degli italiani.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it