Pastificio Bragagnolo lancia i Fusilloni nella linea formati speciali

Pastificio Bragagnolo lancia Fusilloni nella linea Formati Speciali. Pasta elicoidale da semola 100% italiana per ricette creative e tradizione.

0
31

L’universo della pasta italiana si arricchisce di una proposta innovativa.

Pastificio Bragagnolo espande la gamma “Formati Speciali” con l’introduzione dei Fusilloni, una pasta dalle proporzioni abbondanti e dall’estetica accattivante, studiata per magnificare ogni creazione culinaria. Questi protagonisti inediti del piatto nascono dalla selezione meticolosa della più pregiata semola di grano duro 100% italiano di eccellenza assoluta.

Il profilo a spirale e la superficie scabra costituiscono gli elementi caratterizzanti dei Fusilloni, dettagli concepiti deliberatamente per intercettare e assorbire sughi, salse e condimenti di qualsiasi natura, intensificandone gusto, densità e potenza aromatica. Questa specifica configurazione della pasta assicura un’aderenza perfetta con ogni tipologia di preparazione.

La straordinaria solidità durante la bollitura rappresenta una delle qualità principali dei Fusilloni, che propongono un’esperienza gastronomica unica attraverso un formato dalle misure rilevanti, ideale per creazioni culinarie originali e primi piatti dal sapore marcato. Il motivo sinuoso e la consistenza robusta li rendono adatti a ogni varietà di condimento, consentendo di valorizzare ciascun componente e convertendo ogni piatto in un capolavoro del sapore e dell’eredità culinaria italiana.

La genesi storica dei Fusilloni si radica nella cultura gastronomica dell’Italia meridionale, dove le forme spiralate venivano anticamente plasmate a mano, attorcigliando l’impasto attorno a un ferro da calza dalla configurazione elicoidale. Con il passare degli anni, questa declinazione “gigante” dei tradizionali fusilli, tra i formati più emblematici del patrimonio pastario, è diventata emblema di socialità e ricette elaborate, riservate alle mense celebrative o a preparazioni che glorificano l’abbondanza del panorama gastronomico italiano.

La flessibilità gastronomica dei Fusilloni li rende perfetti con ragù, vellutate di ortaggi, elaborazioni marine o ricette vegetariane, rivelandosi ottimali per qualunque tipologia di condimento e per gli amatori della creatività culinaria. La loro poliedricità permette infinite soluzioni innovative in cucina.

Pastificio Bragagnolo applica metodologie produttive artigianali, osservando le tempistiche di lavorazione indispensabili per conservare il gusto autentico della semola di grano duro, spontaneamente dotata di proprietà nutritive. Dal procedimento di scelta dei cereali sino alla macinatura, ogni step viene curato con l’attenzione caratteristica di chi opera con dedizione nel proprio ambito.

Attraverso il lancio dei Fusilloni, Pastificio Bragagnolo perpetua la promozione della cultura del “mangiare bene”, offrendo un’esperienza gastronomica che combina eredità, eccellenza e passione professionale.

Per celebrare la versatilità di questo nuovo formato, Pastificio Bragagnolo propone la ricetta Fusilloni con pomodorini, zucchine alle erbe, feta e olive, un piatto fresco e gustoso.

Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 10 min
Per: 4 persone

INGREDIENTI

 

  • Fusilloni Grano Italiano Formati Speciali di Pastificio Bragagnolo 500 g
  • Pomodorini ciliegino 350 g
  • Zucchine 3
  • Feta 150 g
  • Olive taggiasche denocciolate 80 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Basilico q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Maggiorana q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PREPARAZIONE

1. Cuocere i Fusilloni di Pastificio Bragagnolo in abbondante acqua salata, scolare al dente e raffreddare sotto l’acqua fredda.

2. Tagliare le zucchine a mezze rondelle e saltarle in padella con due cucchiai d’olio, qualche rametto di maggiorana, prezzemolo tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe per 5-6 minuti.

3. Lavare e tagliare i pomodorini a metà.

4. Riunire in una ciotola la pasta fredda, i pomodorini, le zucchine saltate, le olive e la feta sbriciolata.

Pastificio Bragagnolo, marchio ispirato al fondatore Emanuele Bragagnolo, propone ai consumatori una pasta di alta gamma dal 1898, posizionandosi nella fascia premium del comparto pasta, accostando l’avanguardia all’alta artigianalità, da sempre cardini fondamentali dell’azienda.
Pastificio Bragagnolo segue i metodi di produzione tradizionali nel rispetto dei giusti tempi, per far riscoprire il sapore, il gusto e la fragranza della semola di grano duro, ricca di proteine, amminoacidi e antiossidanti.
Perché le cose buone richiedono impegno e rispetto: dalla corretta maturazione del grano alla raccolta della preziosa acqua di falda, dalla semina alla macina, ogni fase del metodo produttivo di Pastificio Bragagnolo è curata con la dedizione tipica di chi ama ciò che fa. La giusta attenzione verso la filiera, il territorio e le materie prime utilizzate consentono di ottenere il sapore, il gusto e la ruvidità di una pasta fatta con il cuore. www.pastificiobragagnolo.it

Leggi la notizia anche su Horecanews.it