Il mercato dei prodotti surgelati per la ristorazione si arricchisce di due proposte che celebrano l’autenticità della cucina italiana con Koch, azienda altoatesina specializzata nella produzione di surgelati, che presenta le nuove Lasagne alla Bolognese e Melanzane alla Parmigiana. Due grandi classici della tradizione gastronomica nazionale, rivisitati per garantire efficienza e continuità nella ristorazione moderna senza compromettere il gusto autentico.
Soluzioni strategiche per il canale Horeca
I nuovi piatti pronti sono stati sviluppati specificatamente per hotel, mense aziendali, bistrot, catering ed enoteche con cucina, rappresentando una risposta concreta alle esigenze operative della ristorazione professionale. Le referenze combinano ingredienti selezionati, sapori familiari e praticità d’uso, offrendo una soluzione ideale per semplificare i flussi di lavoro in cucina mantenendo alti standard di qualità.
Lasagne alla Bolognese: tradizione e ricchezza di gusto
Le Lasagne alla Bolognese Koch seguono fedelmente la ricetta classica: strati di pasta fresca all’uovo, ragù di carne saporito, besciamella cremosa e una generosa spolverata di formaggio grattugiato. Una ricetta semplice ma ricca di gusto, perfetta per un pasto completo e gratificante che soddisfa le aspettative dei clienti più esigenti.
Il prodotto è confezionato in vaschette da 2,5 kg, studiate per garantire una shelf-life ottimale e una cottura rapida. La preparazione richiede semplicemente di rimuovere il coperchio e cuocere per 40 minuti in forno preriscaldato a 180° C, riducendo significativamente i tempi di preparazione in cucina.
Melanzane alla Parmigiana: comfort food mediterraneo
Le Melanzane alla Parmigiana rappresentano un altro pilastro della cucina mediterranea, consistenti in fette di melanzane ricoperte di salsa di pomodoro fresco e parmigiano, il tutto gratinato al forno per un risultato morbido, saporito e filante. Una proposta vegetariana che unisce genuinità e comfort food, intercettando le crescenti richieste di opzioni plant-based nella ristorazione.
Il formato è in vaschette da 2 kg con un processo di cottura che richiede 50 minuti a 180° C, mantenendo la semplicità operativa che caratterizza l’intera linea. Anche in questo caso, la preparazione si completa con l’impiattamento e la possibilità di servire con parmigiano fresco a piacere.
Efficienza operativa senza compromessi qualitativi
Entrambi i prodotti sono progettati per garantire efficienza operativa nella ristorazione professionale, riducendo tempi di preparazione e complessità in cucina. La standardizzazione delle porzioni e la facilità di cottura permettono agli operatori di mantenere costanti qualità e presentazione, elementi cruciali per il successo nel settore Horeca
Strategia aziendale per la ristorazione moderna
Con le Lasagne alla Bolognese e le Melanzane alla Parmigiana, Koch conferma la propria vocazione a supportare la ristorazione professionale con soluzioni pronte all’uso, affidabili e di alta qualità. L’azienda altoatesina dimostra di saper rispettare la tradizione gastronomica italiana adattandola con flessibilità alle esigenze operative di ogni tipo di servizio.
Risposta ai trend della ristorazione contemporanea
Le nuove proposte Koch intercettano diversi trend del mercato Ho.Re.Ca.: la ricerca di autenticità nei sapori tradizionali, la necessità di efficienza operativa, la domanda crescente di opzioni vegetariane (con le Melanzane alla Parmigiana) e l’attenzione alla qualità degli ingredienti.
Questa strategia posiziona Koch come partner strategico per gli operatori della ristorazione che vogliono offrire piatti della tradizione italiana senza investire tempo e risorse nella preparazione completa, mantenendo comunque standard qualitativi elevati e riconoscibili dai consumatori finali.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it