Registrati
  • HOME PAGE
  • NOTIZIE
    • Alimentazione e Salute
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Aziende
    • Comunicazione e Marketing
    • Eventi, Convegni e Fiere
    • Indagini e Ricerche
    • Premi e Riconoscimenti
    • Video, Podcast e Interviste
  • FOOD
    • Aceto, glasse e sali
    • Biscotti – Snack dolci e salati
    • Carne, Salumi, Insaccati
    • Carni Avicole e Uova
    • Chewing Gum e Caramelle
    • Cioccolato e Praline
    • Conserve, Salse e Insaporitori
    • Farine
    • Formaggi, Latte e Caseari
    • Frutta secca e candita
    • Integratori e Superfood
    • Olio, Olive e Condimenti
    • Ortofrutta e Legumi
    • Pasta, Riso e Cereali
    • Pesce e Prodotti Ittici
    • Plant Based e Vegani
    • Prodotti da Forno e Bakery
    • Prodotti Freschi e Freschissimi
    • Senza Glutine
    • Sottoli e Sottaceti
    • Spezie e Aromi
    • Sughi e Condimenti
    • Surgelati
    • Zucchero e Dolcificanti
  • BEVERAGE
    • Acque Minerali
    • Bevande Analcoliche
    • Bevande Proteiche
    • Birra
    • Caffè e Bevande Calde
    • Succhi, Nettari e Sciroppi
    • The e Infusi
    • Vini e Spumanti
  • MIXOLOGY E SPIRITS
    • Amari
    • Brandy
    • Calvados
    • Cocktail
    • Cognac
    • Gin
    • Grappa
    • Liquori – Vermouth
    • Rhum
    • Tequila
    • Vodka
    • Whisky
  • PROTAGONISTI
    • Barman e Bartender
    • Chef e Cuochi
    • Manager
    • Pasticcieri
  • PAGINEFOOD
Registrati
Benvenuto!Entra con il tuo account
Hai dimenticato la password?
Recupero password
Recover your password
Cerca
  • Registrati
Registrati
Welcome! Log into your account
Hai dimenticato la password? Chiedi aiuto
Recupero password
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
FOODYBEV.COM
  • HOME PAGE
  • NOTIZIE
    • Alimentazione e Salute
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Aziende
    • Comunicazione e Marketing
    • Eventi, Convegni e Fiere
    • Indagini e Ricerche
    • Premi e Riconoscimenti
    • Video, Podcast e Interviste
  • FOOD
    • Aceto, glasse e sali
    • Biscotti – Snack dolci e salati
    • Carne, Salumi, Insaccati
    • Carni Avicole e Uova
    • Chewing Gum e Caramelle
    • Cioccolato e Praline
    • Conserve, Salse e Insaporitori
    • Farine
    • Formaggi, Latte e Caseari
    • Frutta secca e candita
    • Integratori e Superfood
    • Olio, Olive e Condimenti
    • Ortofrutta e Legumi
    • Pasta, Riso e Cereali
    • Pesce e Prodotti Ittici
    • Plant Based e Vegani
    • Prodotti da Forno e Bakery
    • Prodotti Freschi e Freschissimi
    • Senza Glutine
    • Sottoli e Sottaceti
    • Spezie e Aromi
    • Sughi e Condimenti
    • Surgelati
    • Zucchero e Dolcificanti
  • BEVERAGE
    • Acque Minerali
    • Bevande Analcoliche
    • Bevande Proteiche
    • Birra
    • Caffè e Bevande Calde
    • Succhi, Nettari e Sciroppi
    • The e Infusi
    • Vini e Spumanti
  • MIXOLOGY E SPIRITS
    • Amari
    • Brandy
    • Calvados
    • Cocktail
    • Cognac
    • Gin
    • Grappa
    • Liquori – Vermouth
    • Rhum
    • Tequila
    • Vodka
    • Whisky
  • PROTAGONISTI
    • Barman e Bartender
    • Chef e Cuochi
    • Manager
    • Pasticcieri
  • PAGINEFOOD
Home Istruzione e Formazione Al via le iscrizioni al corso per “EVOlogo”: nuove opportunità di lavoro...
  • Istruzione e Formazione

Al via le iscrizioni al corso per “EVOlogo”: nuove opportunità di lavoro nel settore olivicolo

By
Redazione
-
12 Settembre 2024
0
375
Condividi
Linkedin
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Stampa
Copy URL

    Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il corso biennale gratuito “EVOlogo – Tecnico Superiore in Management del Settore Olivicolo-Oleario”, riservato a 25 studenti selezionati. Questo corso esclusivo è dedicato alla formazione di una nuova figura professionale, l’EVOlogo, che dovrà valorizzare e promuovere i principali prodotti della filiera olivicolo-olearia, l’olio d’oliva e le olive da tavola, e sviluppare proposte di oleoturismo

    Un corso di successo e innovativo

    Dopo il grande successo delle prime due edizioni, che hanno generato un’alta richiesta di assunzioni nel settore, la Fondazione ITS Academy Agroalimentare, con il supporto della Regione Lazio attraverso il PNRR, lancia la terza edizione di questo corso innovativo. Questo percorso rappresenta una novità assoluta nel panorama formativo, rispondendo alle esigenze di un settore in continua evoluzione.

    Chi È l’EVOlogo?

    L’EVOlogo è un professionista altamente qualificato, preparato per lavorare in aziende olivicolo-olearie, frantoi ad alta tecnologia, consorzi di tutela, associazioni di categoria e agenzie di commercio orientando le scelte aziendali nella gestione agronomica degli oliveti, nell’estrazione di olio extravergine di oliva, nella produzione di olive da mensa, nella valorizzazione dei prodotti e dei servizi, come ad esempio quelli di accoglienza e oleoturismo. Ha acquisito conoscenze e capacità tecniche, può occuparsi di comunicazione e marketing e svolgere attività di consulenza e di rappresentanza istituzionale nel mercato italiano ed internazionale.

    Dettagli del corso

    Il corso biennale gratuito è aperto a chiunque sia in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, senza limiti di età o di provenienza regionale, interessati a intraprendere una carriera nel settore olivicolo-oleario.
    Le lezioni si terranno a Roma presso la nuova sede dell’ITS Academy Agroalimentare (Via di Vigna Murata, 573 all’interno dell’Istituto Tecnico Agrario G. Garibaldi), il programma di formazione prevede 1000 ore di aula, laboratori e visite didattiche che si terranno su tre giorni a settimana, più 800 ore di stage da svolgere presso le aziende, le realtà associative e istituzionali partner di progetto. Nel percorso oltre alle materie di studio, sono previste attività pratiche come la potatura, la progettazione di un nuovo oliveto e di un frantoio, assaggi guidati e degustazioni.
    Al termine del corso, gli studenti riceveranno il “Diploma di Specializzazione per le Tecnologie Applicate” con certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche, oltre a ulteriori attestati:

    • Patentino fitosanitario
    • Certificato di Idoneità all’assaggio di oli di oliva vergini ed extravergini
    • Certificato HACCP
    • Attestato di Sicurezza sul lavoro
    • Attestato sulla potatura
    • Attestato di idoneità all’assaggio delle olive da tavola

    L’Importanza dell’EVOlogo nel Settore Olivicolo

    L’olio extravergine di oliva è una delle eccellenze dell’agroalimentare italiano, riconosciuto e apprezzato a livello internazionale. L’ampia varietà di olive e i territori vocati all’olivicoltura pongono l’Italia come leader globale nel settore. Nuove sfide, come i cambiamenti climatici e la crisi strutturale della filiera, richiedono una gestione avanzata e professionale per promuovere lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione della biodiversità olivicola.

    Inoltre, il settore sta vivendo una crescente domanda di esperienze e turismo esperienziale legato all’olio e alle olive, con molte aziende e associazioni impegnate nella creazione di nuove proposte turistiche e conoscitive.

    Per maggiori informazioni: https://www.itsagro.it/corso-evologo

    La Fondazione ITS Academy Agroalimentare

    La Fondazione ITS Academy Agroalimentare (Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Agroalimentare) è una scuola di Alta Specializzazione Tecnica Post Diploma (Titolo MIUR) con sede a Roma e Viterbo.

    È costituita da Istituzioni scolastiche, Enti locali, Università, Enti di formazione e aziende rappresentative del territorio per il settore agroalimentare ed offre corsi di formazione professionale post diploma, riconosciuti a livello nazionale ed europeo, con il rilascio di un titolo di studio del V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche.

    Sulla base dei dati di monitoraggio dei percorsi ITS sviluppati e pubblicati da Indire nel 2024, circa l’87% degli studenti dei percorsi ITS, trova lavoro in azienda ad un anno dal diploma.

    Questi sono i corsi proposti a partire dalla fine di ottobre 2024 per il biennio 2024 – 2026:
    –    Tecnico Superiore in management del settore olivicolo oleario – EVOlogo (Roma)
    –    Tecnico Superiore Gestione d’Impresa Agraria e Agroalimentare – Agri Manager (Roma)
    –    Tecnico Superiore per la Progettazione e Gestione del verde – Green&Garden Manager (Roma)
    –    Tecnico Superiore per la Valorizzazione dei prodotti, la gestione degli Agriturismi e l’organizzazione di eventi – Manager Agrituristico (Viterbo)
    –    Tecnico Superiore del Verde – Gestione d’impresa del Verde (Viterbo).

    Al fine di presentare al meglio i percorsi formativi proposti dalla ITS Academy Agroalimentare sono stati programmati una serie di open day, questi i prossimi appuntamenti: 
    –    Mercoledì 18 Settembre presso Spazio Attivo di Viterbo Via Faul dalle ore 10.30 alle 12.30
    –    Martedì 24 Settembre presso la sede di Roma dalle ore 15.00 alle 18.00

    Per partecipare agli open day è necessario effettuare l’iscrizione al seguente link www.itsagro.it/open-day-its-agroalimentare-2024/ 

    Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

    • TAGS
    • corso EVOlogo
    • diploma specializzazione olivicolo oleario
    • formazione
    • formazione gratuita settore olivicolo
    • Oleoturismo
    • Olio d'oliva
    • olive da tavola
    • tecnico superiore olivicolo oleario
    Condividi
    Linkedin
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Email
    Stampa
    Copy URL
      Articolo precedenteIchnusa è il brand di birra preferito dagli italiani
      Articolo succesivoRizzoli Emanuelli festeggia l’Oro di Giulia Ghiretti, Brand Ambassador dell’azienda
      Redazione
      Redazione

      ARTICOLI CORRELATIALTRE INFO SULL'AUTORE

      “Pausa a Regola d’Arte” al Baking Center™ di Lesaffre Italia

      Fondazione Birra Moretti in prima linea per l’educazione al consumo moderato di alcol

      Barilla lancia l’Accademia del Basilico: un programma di formazione per promuovere l’agricoltura sostenibile

      – Rivista IL FUORICASA numero 4 –

       

      agroalimentare alcolici aziende bar bartender bevande beverage birra Birra artigianale caffè chef cioccolato cocktail Cocktail bar distillati drink eventi Evento export fiera food foodservice GDO gin horeca innovazione Made in Italy marketing mercato Milano mixology Notizie di ristorazione e horeca di oggi novità pasta pasticceria qualità retail ristorazione snack sostenibilità spirits tradizione TUTTOFOOD TUTTOFOOD 2025 vino

      ASSOCIAZIONI, ENTI E CONSORZI

      Acetaie Aperte presenta il nuovo format a TUTTOFOOD 2025

      8 Maggio 2025

      Bibite e Made in Italy in pericolo: l’appello Assobibe contro la Sugar Tax a TuttoFood 2025

      7 Maggio 2025

      La cooperazione lattiero-casearia a Tuttofood Milano 2025

      6 Maggio 2025

      BIRRA

      Birra 8.6 e Smash Burger: il connubio che conquista

      3 Aprile 2025

      Ichnusa Non Filtrata debutta in lattina: la birra sarda conquista nuovi spazi

      31 Marzo 2025

      Birrificio Contadino Cascina Motta: le birre Bio ora anche Gluten Free

      14 Marzo 2025

      CLASSIFICA ARTICOLI PER CATEGORIE

      • Aziende413
      • Eventi, Convegni e Fiere379
      • Indagini e Ricerche143
      • Comunicazione e Marketing131
      • Premi e Riconoscimenti129
      • Ambiente e Sostenibilità111
      • Associazioni, Enti e Consorzi108
      • MIXOLOGY E SPIRITS85

      FOODYBEV.COM

      FoodyBev.com è un portale verticale d'informazione, comunicazione e marketing dedicato ad alimenti, bevande e ai temi ad essi collegati con novità di prodotto, indagini e ricerche, analisi, eventi, approfondimenti e tanto altro.

      Contattaci scrivendo a: redazione@foodybev.com

      SEGUICI SU

      Facebook
      Instagram
      Linkedin
      Twitter

      © 2024 foodybev.com

      • HOME PAGE
      • NOTIZIE
      • FOOD
      • BEVERAGE
      • MIXOLOGY E SPIRITS
      • PROTAGONISTI
      • PAGINEFOOD
      Go to mobile version