Probios Ventures entra in Vegeatal: partnership strategica per il mercato plant-based

0
34

Il programma di Corporate Venture Capital promosso da Probios Group (Agreen Capital), denominato Probios Ventures e dedicato al sostegno di realtà innovative che operano per il benessere delle persone e del pianeta attraverso l’alimentazione, ha finalizzato l’ingresso nel capitale sociale di Vegeatal con una partecipazione del 30%. L’azienda rappresenta una delle realtà più avanzate nella creazione di alternative vegetali a derivati animali, con un’offerta caratterizzata da prodotti biologici e privi di glutine.

La scelta di investire in Vegeatal rientra nella strategia di Probios Ventures, che individua e supporta aziende innovative del settore alimentare attraverso capitali, expertise e percorsi di mentorship per accelerarne lo sviluppo. L’operazione si inserisce in un contesto di mercato particolarmente favorevole, dove il comparto delle alternative vegetali registra performance in crescita a doppia cifra a livello internazionale, con consumatori sempre più esigenti in termini di gusto, proprietà nutrizionali e funzionalità. L’ambizione comune delle due realtà è promuovere il benessere mediante l’innovazione alimentare e l’adozione di tecnologie d’avanguardia per un modello nutrizionale sostenibile.

Focus sull’eccellenza sensoriale dei prodotti free-from

Vegeatal si posiziona tra le società più all’avanguardia del settore, con una filosofia aziendale orientata alla creazione di prodotti dall’eccellenza organolettica, in grado di sorprendere e ridefinire l’esperienza sensoriale legata al food plant-based e free-from.

«L’investimento in Vegeatal, first mover in questo settore e prima operazione di Probios Ventures, rappresenta per il nostro programma di corporate venture capital un’opportunità straordinaria per la creazione di valore in un settore in forte crescita», commenta Andrea Rossi, Presidente di Probios e Managing Partner di Agreen Capital. «Quello delle alternative vegetali ai prodotti caseari e carnei è un settore estremamente interessante. L’obiettivo è quello di fornire supporto per creare un brand leader nel mercato ampliando le categorie prodotto, i canali di vendita e la presenza internazionale. Considerata la grande potenzialità, non escludiamo la condivisione del progetto Vegeatal con altri co-investitori nazionali e internazionali di primissimo standing».

«Il futuro del benessere passa da un’alimentazione sostenibile, da prodotti in grado di soddisfare nuovi trend di mercato e dallo stimolo a nuove abitudini di consumo, sempre più plant-based e sostenibili», dichiara Renato Calabrese, Amministratore Delegato di Probios Group. «Con questa operazione puntiamo a supportare lo sviluppo di Vegeatal mettendo a disposizione il nostro patrimonio di competenze per affermare sempre più questa iniziativa come player di riferimento nell’ambito healthy food, plant-based e free-from».

L’offerta prodotti tra innovazione e tradizione rivisitata

Il portfolio di Vegeatal si distingue per l’ampiezza e l’originalità delle proposte, frutto del lavoro di un team di ricerca e sviluppo dedicato all’innovazione continua. Tra le referenze più significative: Mordibella, la gamma di affettati vegani che si caratterizza per essere l’unica sul mercato totalmente priva di glutine e 100% vegetale, proposta nelle versioni che richiamano mortadella, ungherese e arrosto; GrattaVeg, l’alternativa vegetale da grattugiare formulata con lenticchie rosse; StraccoVeg, un prodotto spalmabile dalla consistenza cremosa e interamente vegetale. L’intera linea di sostituti ai derivati del latte garantisce l’assenza di glutine. L’ultima introduzione nel catalogo è rappresentata dalle Deliveg, dessert al cucchiaio realizzati con mandorle, 100% vegetali e disponibili nei gusti cacao e vaniglia.

L’azienda è nata dall’iniziativa di Fabio e Piero Messana, che hanno poi coinvolto Fernando Favilli, figura imprenditoriale di grande esperienza nel biologico e negli alimenti vegetali, contribuendo a fare di Vegeatal un riferimento per l’innovazione nel settore plant-based.

«Entrare nel network Probios Ventures ci permette di accelerare la crescita mantenendo intatta la nostra identità innovativa», aggiunge lo stesso Favilli. «Condividiamo la stessa visione: costruire un futuro in cui gusto, benessere e sostenibilità siano indissolubili».

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it