Caviar Giaveri, sinonimo di eccellenza e tradizione nel mondo del caviale, sarà protagonista dal 5 all’8 maggio a TuttoFood 2025, in Fiera Milano Rho, dove presenterà la sua straordinaria gamma di prodotti d’alta qualità. I visitatori della fiera potranno scoprire l’unicità di un’offerta che spazia dalle note classiche alle rarità più esclusive, tutte provenienti dalla stessa, prestigiosa produzione, al PAD 7, Stand T03.
Questa edizione dell’International Food Exhibition permette di portare in una vetrina internazionale una dedizione attiva da oltre quarant’anni, che si distingue per la cura nell’allevamento di storioni e in una produzione interamente realizzata nei possedimenti ittici di proprietà, a San Bartolomeo di Breda (TV). Un controllo completo della filiera che, unito a metodi artigianali come la salatura “malossol” e la selezione manuale delle uova, garantisce un prodotto di qualità superiore, espressione di lusso e rispetto per la natura.
A TuttoFood Milano 2025, l’azienda metterà in risalto la sua ampia collezione, capace di soddisfare i palati più esigenti, come l’Osietra Classic: elegante e dal gusto ricco, con note di burro e nocciola o il Golden Sterlet: un’autentica rarità, dalle uova dorate e dal sapore delicato a fianco di molte altre varietà, tutte accomunate dall’impronta inconfondibile di Caviar Giaveri.
“Siamo orgogliose di essere tra i protagonisti di TuttoFood Milano 2025 e di poter presentare la nostra unica e vasta selezione di caviali”, affermano Jenny, Giada e Joys Giaveri, che conducono l’azienda di famiglia con passione e visione. “La nostra forza è offrire una gamma ampia e di altissima qualità, caratterizzata per ogni tipologia dalla stessa cura e dalla stessa filosofia produttiva. Un’esperienza unica per i professionisti del settore e per gli amanti del buon cibo”.
Caviar Giaveri invita tutti i visitatori di TuttoFood Milano 2025 a scoprire l’eccellenza del caviale italiano e la passione di una famiglia che ha fatto della qualità una missione.
I prodotti sono disponibili anche nei migliori ristoranti e negozi gourmet in Italia e nel mondo. È possibile acquistare direttamente anche presso il punto vendita di San Bartolomeo di Breda (TV) o tramite il sito ufficiale www.caviargiaveri.com.
Caviar Giaveri. Dalla fine degli anni ‘70 Caviar Giaveri alleva gli storioni e trasforma il caviale totalmente nei suoi possedimenti ittici a San Bartolomeo di Breda (TV). La salatura segue il tradizionale metodo russo malossol (poco sale), la selezione delle uova avviene rigorosamente a mano, come anche il confezionamento. Ogni esemplare di storione vive come in natura: è accudito e seguito in ogni fase della sua crescita, ogni aspetto è curato minuziosamente per ricreare il miglior habitat garantendo il massimo rispetto per gli equilibri della specie. Lo storione è attualmente una delle specie in pericolo di estinzione incluse nella Convenzione di Washington appunto, il cui allevamento e commercializzazione sono tutelati dal CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora) che controlla il commercio internazionale delle specie di flora e fauna minacciate di estinzione. E Caviar Giaveri naturalmente opera nel totale rispetto di tali norme per la completa salvaguardia delle specie. Inoltre, le moderne tecnologie di acquacoltura permettono anche la piena sostenibilità degli impianti e del territorio circostante. Oggi l’azienda è condotta da Jenny, Giada e Joys Giaveri, tre giovani imprenditrici che, con grande passione, continuano la tradizione di famiglia a fianco del padre Rodolfo. Gli allevamenti Caviar Giaveri si trovano nel comune di San Bartolomeo di Breda (in provincia di Treviso), a pochi chilometri da Venezia.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it