Finagricola, tra le più importanti realtà del settore ortofrutticolo nazionale, in particolare nel segmento delle conserve, partecipa a TuttoFood 2025 (Padiglione 4, Stand 06/08).
L’evento rappresenta un momento strategico per l’azienda, che si prepara a tagliare il nastro dei suoi 40 anni di attività con un percorso di rinnovamento e visione futura. Riconosciuta per la diffusione del datterino giallo, già a partire dagli anni 2000, Finagricola, con sede a Battipaglia (SA), continua ad essere un laboratorio di innovazione e sperimentazione.
In fiera, presenta un nuovo layout grafico: dalla grafica dello stand, ai nuovi cataloghi e brochure dei due brand premium: “Così Com’è”, fiore all’occhiello della Grande Distribuzione Organizzata e per il consumatore finale, e “Grangusto”, pensato per il canale Horeca, con un’attenzione particolare alle pizzerie di qualità.
Il restyling rompe con il passato per esprimere con maggiore coerenza i valori distintivi dell’azienda: attenzione alla qualità, selezione rigorosa delle materie prime e rispetto per la tradizione agricola italiana. In particolare, i nuovi cataloghi, disponibili in anteprima a TuttoFood, presentano l’intera gamma produttiva, raccontando non solo l’offerta, ma anche la storia, i metodi di coltivazione, i controlli di qualità e le tecniche di conservazione che preservano l’autenticità del gusto.
“Così Com’è” si rivolge a un pubblico sempre più attento alla qualità e all’origine dei prodotti, mentre “Grangusto” punta su referenze specifiche per il food service di alta gamma.
L’attività di Finagricola a TuttoFood si inserisce inoltre in un più ampio progetto europeo, dove l’azienda rappresenta Italia e Spagna come modello di filiera e innovazione nel comparto ortofrutticolo.
“Questo restyling non è semplicemente un aggiornamento grafico – spiega Domenico Catapano, Responsabile Marketing di Finagricola – ma segna una tappa importante di un percorso di crescita che porterà l’azienda a festeggiare i suoi 40 anni con una visione rinnovata e una direzione più coerente ai valori del brand. Abbiamo voluto creare un linguaggio visivo capace di trasmettere l’eccellenza dei nostri prodotti e la forza di un percorso costruito con impegno lungo quattro decenni.”
Con sede nella Piana del Sele, area vocata per le caratteristiche pedoclimatiche ideali, Finagricola è oggi una delle principali realtà ortofrutticole italiane contando 300 ettari di coltivazione attenta e controllata capace di garantire un prodotto 100% made in Italy. Oltre a una presenza capillare in Italia è sempre più performante all’estero, sia nel fresco che nelle conserve.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it e NotizieRetail.it