Golfera protagonista a TuttoFood 2025: al centro della scena la qualità italiana

0
26

Golfera, eccellenza alimentare emiliano-romagnola, annuncia la sua partecipazione a TuttoFood 2025, in programma a Milano dal 5 all’8 maggio. L’azienda porta in fiera tutto il gusto della tradizione e la forza dell’innovazione che da sempre la contraddistinguono, all’insegna dell’armonia tra sapori autentici e leggeri.

TuttoFood si conferma la kermesse di rifermento per l’intero ecosistema food & beverage, dove si delineano le nuove tendenze e si incontrano migliaia di brand da tutto il mondo. In questo contesto strategico, Golfera coglie l’opportunità per consolidare e incrementare le proprie relazioni con partner nazionali e internazionali e per intercettare le tendenze e novità nel settore agro-alimentare.

Golfera, fondata nel cuore dell’Emilia Romagna e guidata dalla famiglia Zavaglia, da oltre mezzo secolo si impegna a portare sulle tavole in Italia e nel mondo i sapori autentici della tradizione alimentare, custode dell’arte culinaria e salumiera del passato e pioniera nell’innovare il panorama agroalimentare italiano. Golfera è tra le aziende protagoniste del food made in Italy e guarda al futuro mantenendo saldi quei valori che la rendono un’eccellenza: la ricerca della qualità si sposa con il rispetto dell’ambiente e la responsabilità sociale. Sostenibilità per Golfera significa ascoltare le persone e gli stakeholder e rispettare l’ambiente e il territorio. La volontà aziendale è quella di scegliere iniziative per la salvaguardia ambientale, gestendo le attività produttive in maniera etica e responsabile, adottando, quando possibile, alternative sostenibili e a basso impatto.

Le specialità Golfera nascono dall’attenta selezione delle materie prime e vengono prodotte grazie alle più moderne tecnologie nei 3 stabilimenti:

  • il Salumificio di Lavezzola (RA), sede storica dell’azienda, con una superficie di oltre 50.000 mq
  • l’Opificio Benfatto a San Mauro Pascoli (FC), dove nascono le specialità gastronomiche pronte in un laboratorio all’avanguardia di oltre 4 mila mq
  • il Prosciuttificio di Collecchio (PR) dove vengono lavorati e stagionati i prosciutti crudi

TuttoFood 2025 è la vetrina internazionale in cui Golfera presenta il suo ricco portfolio di prodotti, dedicati al canale retail e al fuoricasa, perfetta unione fra sapori autentici e leggerezza, tra il gusto della tradizione e le tendenze moderne.

Posta al centro dell’esposizione c’è l’iconica Golfetta, che rappresenta una delle innovazioni più apprezzate firmate Golfera. Con il suo ridotto contenuto di grassi, realizzata esclusivamente con carni selezionate e senza glutine, Golfetta si conferma anno dopo anno il salame preferito dagli italiani (fonte dati Circana totale Italia salumi PI+PV, AT Dic2024): un gusto distintivo, con il 60% in meno di grassi e il 40% in meno di sodio rispetto al Salame Milano (fonte CREA 2019) e con una forma unica.
Accanto a Golfetta, per tutti gli amanti di salumi e affettati, Golfera presenta la sua gamma completa di prodotti: dal prosciutto crudo a quello cotto, dalla mortadella alla bresaola e ancora salumi e salami, anche in declinazione 100% biologici.

Dall’attenta osservazione del mercato e delle preferenze di gusto del pubblico, è nata la gamma iPetali, affettati vegetali pensati per il consumatore moderno, genuini e sostenibili: con questa linea Golfera abbraccia il concetto di filiera trasparente, con prodotti certificati da Agricoltura Biologica e un pack eco-sostenibile. I 4 prodotti della linea – con Barbabietola e bacche di sambuco, a base grano, con pomodori secchi, olive nere e capperi, a base di albume d’uovo, con limone e curcuma, a base grano, con peperoni, a base soia – a TuttoFood 2025 saranno affiancanti da nuove referenze, che rappresenteranno un’importante novità in questo settore.
L’offerta Golfera si completa con la linea Ben Fatto, una selezione di oltre 30 proposte di piatti pronti, pensate per rispondere alle esigenze di un consumatore moderno e consapevole: ricette genuine, ispirate alla tradizione, pronte in pochi minuti e preparate con ingredienti selezionati e senza conservanti. Una proposta ideale per chi cerca gusto, comodità e qualità: antipasti, primi, secondi e piatti unici che attingono dalla cultura culinaria italiana, dalle ricette di una volta e dalle novità gourmet, dove la creatività sposa la tradizione. Ben fatto è una linea in continua evoluzione, con ricette che seguono la stagionalità degli ingredienti. Completano la linea 4 sughi, pronti in pochi minuti e con ingredienti genuini di qualità, che racchiudono tutto il gusto del sugo fatto in casa, secondo le migliori ricette della tradizione.

Le moderne tecnologie utilizzate nella produzione consentono di preservare le caratteristiche organolettiche degli ingredienti, mantenendone intatti sapore e fragranza. La comoda confezione monoporzione in C-PET garantisce un perfetto utilizzo per il riscaldamento degli alimenti in forno microonde e forno tradizionale ed è realizzata con il 69% di plastica riciclata ed è riciclabile al 100% nella plastica.

Golfera attende i visitatori al Padiglione 3 – Stand C07 per un viaggio nel gusto, per scoprire, assaggiare e conoscere da vicino un’azienda che continua a portare l’eccellenza italiana sulle tavole di tutto il mondo.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it