Polpa di pomodoro d’eccellenza: Steriltom protagonista a Tuttofood e nei mercati internazionali

0
39
Gaia Rasparini, Export Manager di Steriltom

Il Gruppo Steriltom è protagonista a Tuttofood 2025 (Padiglione 2 – Stand B015).
Si tratta di una partecipazione strategica per il Gruppo, che da oltre 90 anni rappresenta un’eccellenza nella trasformazione del buon pomodoro italiano, unendo al contempo tradizione e innovazione. Con una presenza costante in più di 80 Paesi e con un fatturato che nel 2024 ha superato i 230 milioni di euro, Steriltom rappresenta una delle maggiori eccellenze del Made in Italy e si conferma leader europeo nella produzione di Polpa di Pomodoro per i canali professionali, Food Service ed Industria.
La partecipazione alla fiera è un’ottima occasione per mettere in luce il percorso del Gruppo in vista della nuova campagna di lavorazione del pomodoro.

“Non potevamo mancare a questa edizione di Tuttofood” afferma Gaia Rasparini, Export Manager di Steriltom. “Steriltom si presenta per il secondo anno consecutivo con la sua nuova veste, che esprime il concetto di cura a 360 gradi. Questo concetto si riflette nel nostro impegno quotidiano verso i nostri agricoltori, il nostro territorio, i nostri dipendenti e ovviamente i nostri clienti. Garantiamo una completa tracciabilità di filiera che si traduce in un alto livello di qualità e sostenibilità. I nostri clienti sono consapevoli di avere al loro fianco un partner affidabile che li supporta nella loro crescita. La cura che poniamo a servizio del cliente è sicuramente il nostro aspetto distintivo, che ci permette di mantenere un alto livello di fidelizzazione”.

“Questo rappresenta solo il primo appuntamento per il mese di maggio – continua Rasparini – saremo presenti anche a Saudi Food Show a Riyadh (12-14 maggio) e a PLMA Amsterdam (20-21 maggio), la più importante manifestazione europea per la marca privata. Questi prossimi eventi rappresentano la volontà dell’azienda di consolidare la presenza in mercati target, valorizzando il Made in Italy nel mondo”.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it e NotizieRetail.it