Tonitto 1939 accelera sull’export: Africa nel mirino con target 10% in due anni

Nel continente africano, Tonitto 1939 è già presente in Ghana e Marocco e nel primo semestre 2025 ha fatto registrare una crescita a doppia cifra

0
30

L’azienda ligure specializzata in sorbetti e gelati senza zuccheri aggiunti sta registrando performance significative sui mercati internazionali, con l’export che rappresenta oggi oltre il 40% del fatturato. La società genovese, presente in oltre 40 Paesi, ha chiuso i primi mesi del 2025 con una crescita a doppia cifra e un portafoglio clienti più che raddoppiato negli ultimi cinque anni. Sul fronte dello sviluppo geografico, l’azienda ha recentemente attivato nuove partnership commerciali in Stati Uniti, Cina e Paesi del Golfo Arabico, consolidando la propria strategia di penetrazione globale.

Strategia Africa: consolidamento Ghana e ingresso in cinque nuovi mercati

Il continente africano emerge come area strategica prioritaria per Tonitto 1939, con un piano di espansione ambizioso per il 2025. Attualmente operativa in Marocco e Ghana, l’azienda punta a consolidare la presenza ghanese e ad approdare entro fine anno in Senegal, Sudafrica, Egitto e Mauritania, mercati caratterizzati da una domanda crescente di prodotti plant-based e salutistici.

Il portfolio proposto includerà le referenze core – linea sorbetti e Coppa Famiglia – affiancate da innovazioni recenti come i gelati co-branded con Bauli. Sul fronte operativo, l’azienda ha sviluppato un packaging multilingue per ottimizzare la distribuzione: nei mercati francofoni come Senegal e Mauritania, la presenza del francese sulle confezioni consentirà di accelerare i tempi di delivery.

Target finanziari: dal 5% al 10% in 24 mesi

Il piano di sviluppo africano prevede che il continente contribuisca per almeno il 5% del fatturato estero entro fine 2025, con l’obiettivo di raddoppiare l’incidenza al 10% nel giro di un biennio attraverso l’espansione geografica e il consolidamento dei mercati già serviti.

Anuga 2025: showcase del portfolio innovation

Tonitto 1939 parteciperà ad Anuga 2025 – l’edizione più grande della storia della fiera con circa 8000 espositori da 110 Paesi e 290.000 m² di superficie espositiva – presentando la gamma completa al Padiglione 4.1 – A050. Accanto alle linee storiche di Sorbetti e Coppa Famiglia, l’azienda mostrerà le innovazioni recenti:

  • DUO: ibrido tra texture cremosa e componente fruttata
  • TONITTO 1939 for BAULI e TONITTO 1939 for Sperlari: co-branding con brand italiani iconici (Gelato al Panettone, Pandoro, Galatine)
  • CREAMY: gelato con variegatura
  • YO-YO: gelato allo yogurt fresco
  • LINEA: range senza zuccheri aggiunti con estratti di stevia
  • HIGH PROTEIN: gelati ad alto contenuto proteico
  • GAIA: linea 100% vegetale

Management view

“Anuga è per noi molto più di una fiera: è un punto di osservazione globale sui trend del settore e un’opportunità concreta di rafforzare le nostre relazioni internazionali – commenta Alberto Piscioneri, General Manager di Tonitto 1939 -. Siamo entusiasti di poter presentare le nostre innovazioni a un pubblico di operatori qualificati, esplorare nuove collaborazioni e consolidare la presenza in mercati in crescita come l’Africa sia con gelati a nostro brand sia private label, dove vediamo un forte interesse per prodotti italiani di qualità, salutari e sostenibili. La nostra missione rimane quella di portare gioia e qualità attraverso i nostri gelati, interpretando le esigenze dei consumatori di tutto il mondo e adattando la nostra offerta senza perdere l’identità e la tradizione del gelato italiano”.

Trade show roadmap 2026

Il calendario fieristico proseguirà nel 2026 con partecipazioni a Marca (Bologna), Gulfood (Dubai) e Foodex (Tokyo), eventi chiave per la strategia di espansione globale dell’azienda.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it