mordiQUA® è pronta per il suo debutto al Beer&Food Attraction 2025, l’evento di riferimento per il settore del foodservice, in programma a Rimini dal 16 al 18 febbraio 2025. Per la prima volta, mordiQUA®, la nuova base per pizza e focaccia precotta e surgelata, verrà presentata ai professionisti del settore Horeca e foodservice che parteciperanno ad uno degli appuntamenti fieristici più importanti del periodo.
mordiQUA® è una base pensata per semplificare i processi in cucina senza mai rinunciare alla qualità. Realizzata con materie prime selezionate, come olio EVO, acqua, sale iodato, lievito madre e farine di altissima qualità firmate Molino Dallagiovanna, offre una consistenza unica che unisce croccantezza esterna e morbidezza interna. Grazie alla sua lavorazione artigianale e all’uso di tecnologie avanzate, ogni base è preparata per garantire un prodotto versatile. Disponibile in diversi formati, tra cui le varianti Classica e Multicereale, ed è facilmente rigenerabile in forno, riducendo i tempi di preparazione e ottimizzando il lavoro in cucina. Si adatta perfettamente alle esigenze di ristoranti, pizzerie e locali che desiderano offrire un prodotto eccellente in tempi rapidi, senza compromettere il gusto.
Durante le giornate della fiera, i visitatori avranno l’opportunità di degustare in diretta le basi mordiQUA® presso lo stand Pad A1, Stand 091, con il supporto del tecnico pizzaiolo Salvatore Polo, che guiderà le degustazioni. Sarà possibile assaporare tutte le varianti di mordiQUA® e scoprire come questa innovativa base surgelata può rispondere alle esigenze di velocità, qualità e versatilità nel mondo della ristorazione.
“Siamo entusiasti di essere presenti per la prima volta al Beer&Food Attraction 2025 – commenta Sabrina Dallagiovanna, Sales&Marketing Manager di Dallagiovanna Holding – Questo debutto rappresenta un momento importante per noi. mordiQUA® è il frutto di anni di ricerca e innovazione e siamo felici di poterlo presentare al pubblico della fiera, offrendo una soluzione pratica e preziosa per tutti gli operatori del settore”.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it