C’è tempo fino al 30 novembre 2025 per le aziende olearie italiane che intendono candidarsi all’ottava edizione di Evoluzione, evento di riferimento nazionale per l’olio extravergine di oliva di qualità, che si svolgerà lunedì 19 gennaio 2026 a Roma presso il Salone delle Fontane – EUR. La manifestazione affronterà il tema “Il futuro dell’olio extravergine di oliva”, con l’obiettivo di tracciare le nuove prospettive del settore dopo anni di crisi produttive, riunendo produttori, operatori Horeca, stampa e professionisti.
Per assicurare un livello qualitativo elevato e massimizzare le opportunità di confronto e sviluppo commerciale, assaggiatori professionisti valuteranno le candidature e selezioneranno le migliori realtà produttive dell’intero territorio nazionale. Le aziende interessate alla selezione possono inviare la propria candidatura a info@evoluzioneolio.com.
L’appuntamento rappresenta un momento strategico per evidenziare la crescente attenzione verso la formazione, la trasparenza e la valorizzazione del lavoro di chi produce e impiega oli extravergine di qualità.
Evoluzione 2026 si posiziona come piattaforma privilegiata per creare momenti di dialogo tra i diversi attori della filiera, contribuendo allo sviluppo di una consapevolezza e una cultura condivise dell’olio e.v.o. di qualità. La manifestazione offre uno scenario ideale per favorire il confronto e il networking tra aziende produttrici, operatori del settore Horeca, rappresentanti istituzionali, mondo della comunicazione, settore accademico, ricercatori e professionisti, tutti impegnati nella diffusione e nel consolidamento della conoscenza e della promozione dell’olio extravergine di qualità.
Durante l’evento verranno presentate al mercato le eccellenze produttive dell’olio extravergine italiano, con masterclass di degustazione condotte da esperti, e verrà distribuita la Guida degli Oli di Evoluzione 2026, pubblicazione che seleziona tra le aziende produttrici e gli operatori quelli che si sono distinti nella valorizzazione dell’olio extravergine nella propria attività, rappresentando uno strumento di orientamento per i professionisti del settore Horeca, così come per cultori e appassionati, nella scelta degli oli.
Il programma di Evoluzione 2026 – manifestazione curata da Oleonauta, realtà attiva dal 2013 nella promozione della cultura dell’olio attraverso formazione e degustazioni guidate, e dall’editore indipendente La Pecora Nera – comprenderà incontri con esperti, docenti universitari e protagonisti del settore, degustazioni guidate e talk.
L’accesso per gli operatori Horeca, la stampa e i professionisti del settore è gratuito (ore 10:00 / 19:00) previa richiesta di accredito tramite il form disponibile sul sito. Gli appassionati possono partecipare dalle 15.00 alle 19.00, previo accredito da richiedere compilando il form presente sul sito www.evoluzioneolio.com.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it




