Gruppo Montenegro parteciperà al Roma Bar Show il 26 e 27 maggio presso il Palazzo dei Congressi (Roma Eur), con uno stand rinnovato di 100 mq. L’azienda, leader nel settore bevande alcoliche e alimentari, presenterà due importanti novità per il segmento premium: Limoncello Benvenuti, liquore realizzato con i migliori limoni siciliani
e Edgar Sopper Premium Dry Gin, versione super premium che racchiude l’essenza della Sicilia e la forza dell’Etna
Durante la manifestazione dedicata all’industria del beverage e alla mixology, i visitatori potranno partecipare a un programma completo di masterclass e degustazioni. Oltre alle nuove proposte, saranno protagonisti i brand iconici dell’azienda come Amaro Montenegro, Vecchia Romagna e Select Aperitivo, insieme al Rum Pampero di recente acquisizione e al nuovo portfolio in distribuzione esclusiva di Remy Cointreau.
Il programma si estenderà anche nelle serate con eventi organizzati nei più esclusivi cocktail bar della capitale, rivolti sia agli appassionati che ai professionisti del settore
“Il portafoglio della Divisione Spirits – dichiara Alessandro Soleschi, CMO Spirits di Gruppo Montenegro – continua a rafforzarsi grazie ad acquisizioni strategiche, innovazione e nuove partnership, in piena coerenza con la visione dell’azienda. Al Roma Bar Show saremo presenti con uno stand completamente rinnovato e un ricco programma di attività, pensato per offrire momenti di formazione e intrattenimento a tutti gli operatori del settore”.
LE NOVITÀ DI PRODOTTO: LIMONCELLO BENVENUTI E EDGAR SOPPER PREMIUM
Sono due autentiche espressioni della Sicilia, realizzate con ingredienti che custodiscono la vera essenza dell’isola: parliamo di Limoncello Benvenuti e di Edgar Sopper Premium Dry Gin, due prodotti esclusivi che vanno ad arricchire il portfolio aziendale con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento premium.
Limoncello Benvenuti è caratterizzato dalla qualità unica dei limoni siciliani, grazie al clima mediterraneo e al territorio vulcanico, da una bottiglia iconica che rende omaggio alla tradizione e ai colori della Sicilia (premiata con la medaglia di bronzo ai Vinitaly Design Award) e da una ricetta che contiene ingredienti naturali, senza coloranti e aromi artificiali; tutte caratteristiche che donano a questo liquore un perfetto equilibrio sensoriale (grado alcolico: 28% vol.), ideale da gustare liscio e ben freddo oppure in miscelazione con il Limoncello Spritz.
Edgar Sopper Premium Dry Gin, con le sue note fresche, agrumate e balsamiche, è, invece, un gin deciso che esprime al meglio il carattere del terreno vulcanico siciliano e racchiude i tesori botanici dell’isola, come il ginepro dell’Etna che conferisce intensità, l’arancia rossa che regala freschezza e la ginestra che aggiunge un tratto di morbidezza. Tratti caratteristici, inoltre, una bottiglia distintiva, che ricorda i colori del vulcano etneo e i contrasti con la lava, e un processo produttivo caratterizzato dalla cura artigianale.
Il programma degli eventi per Roma Bar Show
Educational Program – Fiera (Palazzo dei Congressi, EUR)
Lunedì 26 maggio
presso lo stand di Gruppo Montenegro (S01)
- 12:30 – Benvenuti in Sicilia: alla scoperta dei profumi e sapori autentici di Limoncello Benvenuti
- 14:30 – Il viaggio di Edgar Sopper: da Londra alla Sicilia
- 15:30 – La miscelazione del futuro by Amaro Montenegro – Workshop con Edorardo Nono, Stefano Nincevich e Alice Musso
- 16:30 – From fruit to leaf – Masterclass e degustazione by Kévin Sueiro (International BA Cointreau) e Filippo Wernitzing – Eclettica Lab
- 17:30 – Masterclass e degustazione Vecchia Romagna “Brandy Crusta legacy” by Francesco Cione, Rumore.
Martedì 27 maggio
presso lo stand di Gruppo Montenegro (S01)
- 11:30 – The Original Margarita – Masterclass by Francesco Serra (BA Proximo) + Kévin Sueiro (International BA Cointreau)
- 12:30 – “Champagne e sostenibilità” Masterclass e degustazione Telmont by Luca Angeli
- 14:30 – Volare X Amaro Montenegro: take over
- 15:45 -Territorio e identità dei rum nel mondo: dal Venezuela alle Barbados con Pampero e Mount Gay.
Masterclass e degustazione by Leonardo Pinto - 16:45 – Spirits of Islay: Bruichladdich philosophy.
Masterclass e degustazione by Pino Perrone
Off Site show – Roma
Domenica 25 Maggio
- 19:00 – The Vero Bartender guest bartending, presso La Zanzara
Lunedì 26 Maggio - 18:00 – Italians do it better, Take over Volare presso San Calisto
- 19:00 – Aperitivo siciliano con Limoncello Benvenuti, presso Mama Shelter
- 20:30 – Cointreau x Le Syndicat, presso Punch Room
- 21:30 – Edgar Sopper Guest night vulcanica by Edoardo Sandri e Mattia Liuzzi, presso Terrazza Flores
- 22:00 – 18:00 Tequila Experience, Guest Bartending Francesco Serra (BA Proximo), presso Taba Cafè
- 00:00 – La Noche Pampero party, presso Clara
Martedì 27 Maggio
- 18:00 – Italians do it better, Take over Volare presso San Calisto
- 19:00 – Select Experience, Guest Bartending Antonio Ferrara (Aman, Venezia), presso Hassler Hotel
- 21:30 – Happy Birthday Amaro Montenegro!, presso San Calisto
Fondato nel 1885, Gruppo Montenegro è una realtà imprenditoriale italiana leader di mercato nei settori delle bevande alcoliche ed alimentare e che vanta brand da sempre nell’immaginario degli italiani: Amaro Montenegro, Brandy Vecchia Romagna, Select Aperitivo Infusi Bonomelli, Thè Infrè, Olio Cuore, Spezie Cannamela, Polenta Valsugana, Pizza Catarì. Iconici simboli del Made in Italy, a cui si aggiungono marchi internazionali premium come Pampero, il rum da sempre emblema dello spirito indomito del Venezuela. L’attuale portafoglio rappresenta al meglio la costante ricerca dell’eccellenza nel rispetto della tradizione e l’attenzione particolare alla qualità dei prodotti e alla loro sostenibilità, valori che contraddistinguono Gruppo Montenegro. Grazie ad una solida rete distributiva nazionale e internazionale, i brand del Gruppo si confermano ancora oggi dei veri e propri ambasciatori della cultura e della tradizione italiana.