Il mercato italiano accoglie un nuovo protagonista nel settore dei distillati premium: Yurt Vodka, proveniente dal Kazakistan, si presenta come un prodotto che unisce tradizione e innovazione in un equilibrio raffinato.
Caratteristiche del prodotto
Yurt Vodka viene prodotta utilizzando materie prime accuratamente selezionate:
- Acqua cristallina dalle sorgenti naturali della regione di Zerenda, rinomata per la sua purezza incontaminata
- Grano coltivato nei terreni preservati del nord del Kazakistan, che conferisce al distillato un profilo aromatico distintivo
- Processo di fermentazione naturale senza l’impiego di lieviti industriali, per mantenere intatte le caratteristiche organolettiche delle materie prime
- Sistema di filtrazione a sette stadi che include carbone di betulla, sabbia di quarzo e argento, garantendo una purezza eccezionale
Il risultato è un distillato dalla texture vellutata con note leggere di cedro e una persistente freschezza, versatile sia per la degustazione in purezza che come base per cocktail sofisticati.
Design e identità
L’identità visiva di Yurt Vodka si ispira all’architettura tradizionale delle yurte, le abitazioni tipiche dei popoli nomadi dell’Asia Centrale. Il design della bottiglia rappresenta un connubio tra elementi tradizionali e linee contemporanee, con richiami geometrici che evocano le strutture delle yurte e il loro legame con l’ambiente naturale.
Questo approccio al design ha conquistato le scene internazionali, affermandosi come esempio di eccellenza nel settore degli spirits per la capacità di raccontare una storia attraverso il packaging.
Posizionamento sul mercato italiano
Yurt Vodka si rivolge ai migliori locali, lounge bar e ristoranti di alto livello del panorama italiano, dove è già presente in diverse location prestigiose. La sua versatilità offre ai professionisti della mixology un ingrediente premium capace di valorizzare sia i cocktail classici che le creazioni più innovative.
Eventi e iniziative in programma
Nei prossimi mesi, Yurt Vodka sarà protagonista di una serie di eventi dedicati al mondo della mixology e dell’ospitalità di qualità:
- Salone del Mobile – Milano
Partecipazione alla CoFactory nel distretto Certosa, con eventi serali curati da realtà creative come I Giardini Visionari
Organizzazione di eventi su invito dedicati a operatori del settore e opinion leader - Florence Cocktail Week (7-13 Aprile)
Masterclass specializzate e guest shift con bartender selezionati
Partnership attiva con FCW per promuovere una serie di eventi che vedranno protagonisti giovani talenti emergenti del Kazakistan in location d’eccellenza come Gucci Giardino, Santa Cocktail Club e Bitter Bar.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it e MixologyItalia.com