Diageo porta l’educazione al consumo responsabile ad Aperyshow 2025

Diageo partecipa ad Aperyshow 2025 con Drink IQ, promuovendo il consumo consapevole di alcol attraverso attività educative interattive e alcol test gratuiti.

0
191

Diageo, leader globale nel settore degli spirits, ha annunciato la sua prima partecipazione ad Aperyshow Charity Event con un’importante iniziativa sociale dedicata alla promozione del consumo responsabile e moderato di alcol. L’azienda porterà all’evento la sua piattaforma educativa Drink IQ, progettata per sensibilizzare il pubblico sugli effetti del consumo di alcol e fornire strumenti pratici per compiere scelte informate.

Questo impegno si inserisce perfettamente nel contesto di Aperyshow, che dal 2010 rappresenta il primo “charity festival” d’Italia. Nato con l’obiettivo di sostenere i progetti di associazioni del terzo settore, l’evento ha raccolto nel corso degli anni l’adesione di numerosi artisti, band e performer nazionali e internazionali, supportando cause importanti come la disabilità infantile, la ricerca oncologica e l’inclusione sociale.

Educazione interattiva e prevenzione pratica

All’interno di un’area appositamente dedicata, il team Diageo accoglierà i visitatori offrendo contenuti educativi, attività interattive e momenti di approfondimento sul tema del consumo consapevole. Un elemento centrale dell’iniziativa sarà la possibilità di effettuare un alcol test gratuito, permettendo ai partecipanti di sperimentare in prima persona uno degli strumenti più semplici ed efficaci per la prevenzione.

Il format scelto da Diageo mira a dimostrare come l’educazione al consumo responsabile possa essere proposta in modo coinvolgente e accessibile, anche in un contesto di festa e celebrazione. Questo approccio riflette la filosofia dell’azienda secondo cui intrattenimento, educazione e responsabilità possono non solo coesistere, ma anche generare insieme un impatto positivo concreto sulla società.

Una strategia aziendale orientata alla responsabilità sociale

Siamo felici di prendere parte ad Aperyshow 2025 con il progetto Drink IQ, un’iniziativa che riflette pienamente l’impegno di Diageo nei confronti di un consumo responsabile e consapevole di bevande alcoliche“, ha commentato Giorgio Liveriero, Corporate Relations Director di Diageo Italia. “Portare un messaggio di responsabilità in un contesto di festa e solidarietà è un’opportunità preziosa che testimonia come intrattenimento, educazione e responsabilità possano convivere e generare un impatto positivo concreto“.

Questo evento rappresenta solo una delle tante iniziative che Diageo promuove nell’ambito della sua strategia ESG “Society 2030: Spirit of Progress”, un piano d’azione decennale con l’obiettivo di contribuire a creare un mondo più inclusivo e sostenibile, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Un portfolio di marchi iconici al servizio della sostenibilità

Diageo custodisce in Italia un portfolio unico di prodotti che occupano posizioni di rilievo in ogni categoria e occasione di consumo. Tra questi figurano marchi globali iconici come Johnnie Walker, Smirnoff, Tanqueray, Baileys e Guinness, solo per citarne alcuni.

La partecipazione ad Aperyshow 2025 sottolinea come l’azienda stia integrando sempre più i valori di responsabilità sociale e sostenibilità nelle proprie attività di marketing e comunicazione, utilizzando la propria influenza nel settore per promuovere un approccio più consapevole al consumo di alcol.

Per chi fosse interessato ad approfondire il programma globale DRINKiQ di Diageo, finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti dell’alcol, sostenere il consumo responsabile e affrontare l’uso dannoso dell’alcol, è possibile visitare il sito www.DRINKiQ.com

Leggi la notizia anche su Horecanews.it